FIMER, ora parte del Gruppo McLaren, conferma la partecipazione a KEY

FIMER

FIMER, specializzata in soluzioni per l’energia rinnovabile ed acquisita di recente da MA Solar Italy, membro del gruppo McLaren Applied, sarà fra le protagoniste dell’edizione 2025 di KEY, la fiera dedicata al mondo dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.

A cura di:

FIMER, ora parte del Gruppo McLaren, conferma la partecipazione a KEY

La decisione di partecipare all’evento, appuntamento fondamentale per il mercato fotovoltaico, coincide con un momento di svolta per FIMER, interessata infatti dal subentro di una nuova proprietà e da nuovi significativi investimenti.

Un ulteriore impiego di oltre 50 milioni di euro permetterà all’azienda di rafforzare la propria solidità finanziaria e concentrarsi sullo sviluppo di nuovi prodotti.

KEY sarà occasione per FIMER per esporre le tecnologie più recenti per il mercato fotovoltaico, fra le quali:

  • la piattaforma Power, comprendente inverter monofase e trifase con sistema di accumulo per il mercato residenziale,
  • il nuovo inverter trifase ad alta potenza PVS-75/125 e la linea di inverter PVS-10/33 per il segmento C&I.

Per conoscere queste soluzioni è possibile visitare Fimer allo Stand 421 Pad D3.

Piattaforma Power: PowerUNO, PowerTRIO e PowerX

Per il residenziale FIMER offre una vasta gamma di inverter di stringa innovativi e di soluzioni versatili per l’accumulo di energia.

In particolare, la nuova piattaforma Power comprende l’inverter monofase PowerUNO, l’inverter trifase PowerTRIO e il sistema di storage modulare PowerX.

PowerUNO e PowerTRIO costituiscono l’ultima generazione di inverter ibridi. Hanno potenze che si estendono da 2 a 6 kW per il monofase e da 4 a 10 kW per il trifase, soddisfacendo le esigenze di progetti di molteplici dimensioni, sia in nuove installazioni che in revamping.

I due inverter sono compatibili con la maggior parte dei moduli fotovoltaici, ottimizzando l’energia proveniente dai pannelli solari.

Grazie alle connessioni Plug&Play accessibili dall’esterno e alla presenza di un unico output, la loro installazione risulta estremamente semplice.

Infine, sono forniti di connettività integrata, tramite la quale è possibile il monitoraggio in tempo reale e il controllo completo delle performance dell’impianto.

PowerX nasce in risposta alla crescente domanda di sistemi di storage. Ha ingombri minimi, si installa in modo rapido e offre la possibilità di espandere la capacità di accumulo in qualsiasi momento.

Ciascun sistema PowerX permette l’installazione di tre moduli batteria da 5 kWh, ed è progettato per potersi collegare con un altro sistema, raggiungendo un massimo di ben 30 kWh.

PowerUNO e PowerX sono già disponibili sul mercato, PowerTRIO verrà invece rilasciato a breve.

Inverter trifase battery ready PVS-75/125

PVS-75/125 è un inverter battery ready con tre taglie di potenza (75 kW, 100 kW e 125 kW) pensato quale soluzione innovativa e flessibile per le applicazioni commerciali e industriali.

Compatto e leggero, è stato progettato per semplificare le operazioni di installazione e manutenzione e rappresenta un tassello importante nel percorso intrapreso da FIMER per conquistare il mercato attraverso innovazione, ricerca, e qualità Made in Italy.

Gamma PVS-10/33: inverter di stringa trifase

Presso lo stand FIMER a KEY saranno presenti anche le soluzioni di stringa trifase PVS-10/15 e PVS-20/33 per gli impianti C&I.

Disponibili in diverse potenze, si contraddistinguono per l’ottima capacità di ottimizzazione dei costi realizzativi e operativi.

Essendo versatili, si adattano ad ogni tipo di applicazione sia per impianti nuovi che per esistenti, e richiedono tempi di messa in servizio estremamente ridotti.

Questa gamma di inverter è predisposta con avanzate funzionalità di comunicazione, che consentono un’interoperabilità impeccabile con le nuove tecnologie digitali.

La connettività Wi-Fi/Ethernet integrata rende invece possibile la creazione di reti flessibili basate su TCP/IP a costi contenuti.

In contesto di retrofit la linea appare flessibile nell’adattarsi a configurazioni di campi fotovoltaici esistenti, offrendo soluzioni su misura per ogni progetto.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda



Secured By miniOrange