Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Navello propone per le sue finestre vetri selettivi a controllo solare ad alto potere isolante che incidono sull’efficienza energetica delle abitazioni e aiutano a limitare l’uso di condizionatori. I vetri selettivi abbinano ai vantaggi di quelli basso-emissivi un ridotto fattore solare -cioè la capacità di creare una barriera. Un vetro selettivo viene realizzato applicando un deposito sottilissimo di metallo o di ossido di metallo (coating) sul lato interno del vetro esterno (non sul vetro interno). La scelta di questo vetro è indicata per aree climatiche caratterizzate da condizioni variabili: durante la stagione invernale trattiene il calore generato dall’interno dell’abitazione; in estate minimizza l’effetto “serra”. Inoltre contribuisce a ridurre fino al 40% i consumi legati all’energia elettrica necessaria per l’illuminazione artificiale, in quanto caratterizzato da una maggior trasmissione luminosa. Fra gli accessori Navello sono disponibili anche speciali veneziane inserite all’interno del vetrocamera, particolarmente comode perché non richiedono manutenzione. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
08/09/2014 NAVELLO Riqualificazione sostenibile di una villa anni '50 Per la ristrutturazione di una villa del dopoguerra a Menaggio sul lago di Como, l’architetto Antonio ...
11/07/2014 NAVELLO Omero: efficienza energetica e isolamento termico OMERO, è il nuovo serramento di Navello, che unisce le più avanzate tecnologie per l’efficienza energetica ...