Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Politerm Blu di Edilteco Group è stato utilizzato in Norvegia nella realizzazione di diverse unità abitative indipendenti realizzate nei pressi di Drammen, una cittadina che dista solamente 40 km da Oslo e che è situata sull'omonimo fiordo. Il Drammenfiord, diramazione del fiordo di Oslo è il maggior porto norvegese per l'importazione di frutta e di automobili e, come facile immaginare, influenza notevolmente il clima della cittadina norvegese. Una presenza quella del fiordo, unitamente ad un clima decisamente rigido, che comporta tipologie e tecniche costruttive che pongano al primo posto l'isolamento termico e il benessere abitativo.A partire dalla primavera del 2009 l'impresa costruttrice VS Elements insieme a Tvinx (partner Edilteco in Norvegia) hanno iniziato i lavori di realizzazione di una villetta composta da piano terra e primo piano.La villetta si è caratterizzata dalla realizzazione di pannelli prefabbricati – prodotti direttamente dalla VS Elements – composti da cemento e dal Politerm Blu a 250 kg.I pannelli dello spessore fisso di 35 cm sono stati realizzati in varie misure tra cui, la più estesa, è stata di 7 x 2,40 m.La presenza del Politerm Blu all'interno del pannello prefabbricato ha consentito di realizzare un pannello in grado di garantire un perfetto – e costante nel tempo – isolamento termico dell'intera villetta. Posati i pannelli prefabbricati è stato necessario, solamente, procedere alle operazioni di finiture interne ed esterne senza procedere all'utilizzo di altri materiali per l'isolamento termico.Politerm Blu è un inerte superleggero ed altamente isolante in perle vergini di polistirene espanso a granulometria in curva ( ø 3 > 6 mm.), a densità controllata, preadditivato perla per perla in fase di produzione con additivo E.I.A. che permette la perfetta impastabilità con il legante idraulico, l'omogenea distribuzione nell'impasto e la sua perfetta pompabilità; eliminando il fenomeno di affioramento delle perle.Visto l'ottimo risultato raggiunto dalla prima villetta, i cui lavori iniziati a primavera del 2009 sono finiti a fine estate del medesimo anno, sono già previste altre realizzazioni similari per tutto il 2010. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici