Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
RED è il marchio di MCZ Group che integra i tradizionali sistemi energetici producendo energia dalle biomasse e dal sole, permettendo così la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento del comfort e il risparmio nei costi di riscaldamento. Pensata per chi oggi sente il tema ambientale come scelta di vita e per chi apprezza i risparmi che i sistemi alternativi garantiscono anche grazie ai contributi fiscali presenti in molti paesi, la gamma RED comprende sistemi a biomassa e sistemi solari (pannelli, bollitori, centralina), tutti caratterizzati da semplicità d’uso, elevate prestazioni e un prezzo competitivo. Il sole è una preziosa fonte di energia in ogni momento dell’anno e ad ogni latitudine. Anche nelle stagioni in cui l’insolazione è più bassa, il pannello RED garantisce sempre un minimo recupero di energia solare grazie alle sue straordinarie performance: grazie ad un rendimento più elevato rispetto agli attuali standard di mercato e ad una dimensione più ampia, un pannello solare RED ha le stesse prestazioni di due pannelli standard, con il vantaggio di ridurre i costi di installazione (è necessario un minor numero di pannelli) e di ridurre i punti critici, cioè le connessioni tra i pannelli. Il solare termico può essere utilizzato come sistema indipendente di produzione di acqua calda sanitaria, oppure può essere integrato alle caldaie a biomassa, completando l’efficienza del sistema e garantendo un comfort costante e un risparmio notevole. Un sistema solare RED che combina pannello e gli altri componenti ad alta efficienza può coprire in media fino al 70% dell’energia annua destinata a riscaldare l’acqua sanitaria. Questi sono i principali plus di prodotto: 1. rendimento superiore, soprattutto nelle stagioni a bassa insolazione, grazie ad un vetro protettivo solare strutturato per garantire la migliore resa luminosa. 2. la lastra assorbitore del pannello è intera, evitando così il rischio di dispersione tipico delle lastre a strisce. Lastra assorbitore e serpentina sono realizzati entrambi in rame al 100%. Questo evita i problemi dovuti alle dilatazioni e garantisce durata nel tempo. Inoltre, la superficie di rame trattata al TINOX consente di massimizzare l’assorbimento solare; 3. struttura a serpentina che, rispetto ai pannelli standard con struttura “ad arpa”, consente una captazione solare molto più uniforme; 4. isolamento completo: l’isolante interno ha un elevato spessore di 5 cm. Inoltre, a differenza dei collettori standard che hanno l’isolamento nella sola parte inferiore, il collettore RED ha un isolamento anche laterale, quindi completo. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
12/03/2025 MCZ MCZ entra nel settore HVAC con l'acquisizione di Sital Klima e SIC A cura di: Laura Murgia MCZ acquisisce Sital Klima e SIC e si propone sul mercato quale produttore di sistemi ibridi ...
20/11/2018 MCZ La stufa a pellet che permette di direzionare il flusso di calore La stufa a pellet Philo di MCZ assicura ottimi rendimenti, massimo comfort, basse emissioni e arreda ...
28/12/2017 MCZ Un giardino d'inverno con riscaldamento a pellet In un progetto di bioedilizia realizzato in Bretagna è stato utilizzata per il riscaldamento ecosostenibile del ...
10/01/2017 MCZ La calda atmosfera di una stufa a pellet Le stufe a pellet di MCZ assicurano una casa calda, efficiente e accogliente e si caratterizzano ...