Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La prestazione energetica di un edifico è ormai uno degli elementi chiave nelle attività di compravendita e, negli interventi di ristrutturazione, è un parametro fondamentale. Per migliorarla è necessario isolare l’edificio a regola d’arte, cercando di ottenere una temperatura ideale dell’aria, dei muri, dei pavimenti e di eliminare la presenza di umidità di condensa, con una minor necessità di ricorrere all’impianto di riscaldamento e di raffrescamento. Il sistema a cappotto REDArt di ROCKWOOL garantisce una serie di vantaggi prestazionali e tempi dell’intervento di riqualificazione minori rispetto ai sistemi di isolamento convenzionali. I lavori vengono infatti eseguiti all’esterno dei muri perimetrali, senza compromettere le abitudini e le attività di chi abita all’interno e senza quindi obbligare gli inquilini ad abbandonare la propria abitazione. REDArt unisce in in un unico sistema performance tecniche e attenzione all’aspetto estetico, grazie agli oltre 200 colori e differenti tipologie di finiture. Il pannello in lana di roccia a doppia densità Frontrock Max E, assicura comfort abitativo invernale ed estivo, traspirabilità della facciata, protezione dell’edificio dal fuoco, durabilità e applicabilità su molte tipologie di supporto. Ricordiamo che se l’intervento di riqualificazione energetica viene effettuato entro il 31 dicembre 2015 è possibile usufruire delle detrazioni fiscali del 65%. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici