Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Ivar propone Dirtstop, il nuovo defangatore magnetico sottocaldaia che assicura ottima protezione dalle corrosioni e allunga la vita del proprio impianto Il funzionamento delle caldaie può essere compromesso da eventuali depositi all’interno dell’impianto di sabbia, fango e sostanze ferrose. Un aiuto a questi problemi viene da Dirtstop®, il filtro defangatore magnetico recentemente presentato da I.V.A.R, molto compatto, semplice da installare sottocaldaia, in orizzontale e in verticale, anche in spazi piccoli. E’ realizzato con corpo in tecnopolimero (IXEF®), dalle ottime performance meccaniche, termiche, poco attaccabile da fenomeni corrosivi e che garantisce una continua pulizia di terminali e tubi. L’installazione di DIRTSTOP assicura vita più lunga alla caldaia, un miglioramento degli scambi termici e dell’efficienza dell’intero impianto, una protezione dalle corrosioni e che tubazioni e terminali siano sempre puliti. Inoltre può essere pulito facilmente, anche a impianto funzionante, senza che sia necessario svuotarlo. Ciò che rende unico il sistema è la perfetta filtrazione del fluido in tutte le 4 configurazioni di installazione possibili, assicurando sempre il perfetto funzionamento del dispositivo. DIRTSTOP può assumere infatti fino a 4 configurazioni di installazione grazie all’inserto girevole (patent pending), che può essere ruotato a seconda delle esigenze di installazione costringendo il passaggio dell’acqua all’interno del filtro con il conseguente isolamento delle impurità. Un altro grande vantaggio è che all’interno del filtro si trova un potente magnete estraibile, che attrae le sostanze ferrose e metalliche che provocano ruggine, evitando il loro ingresso nell’impianto. Il defangatore è inoltre dotato di scarico intercettabile per il drenaggio delle impurità e di un kit composto dalle due valvole di collegamento. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici