Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione

ISOLKAPPA ITALIA

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il CEO di Isolkappa Giuseppe Rinaldi si sono incontrati in occasione dell’inaugurazione dell’Industrial Innovation Hub.

L’incontro è partito dalla premessa della Transizione energetica e culturale ed è stato finalizzato a sancire in modo ufficiale il lavoro congiunto fra pubblico e privato per lo sviluppo del territorio.

Quest’unità di intenti ha dato il titolo ad un importante convegno sulla transizione energetica, in cui sono intervenuti Valeria Erba, presidente ANIT, Roberto Grattacaso, professore Unicampus – Università di Ginevra, Giuseppe Rinaldi e il governatore regionale Vincenzo De Luca.

A cura di:

Industrial Innovation Hub - l'inaugurazione

L’evento è stato introdotto dai saluti di rito, a cui è seguito un tour in produzione, occasione preziosa per conoscere da vicino le dinamiche di uno stabilimento contraddistinto da una crescita esponenziale, frutto di continui piani di investimento, e dedicato alla produzione di soluzioni isolanti in grado di efficientare energeticamente gli edifici, assicurando comfort abitativo e garantendo basso impatto emissivo.

L’innovativa strategia aziendale si basa su impianti tecnologici di ultima generazione, quali l’automazione e la digitalizzazione, mantenendo sempre al centro l’apporto della persona e e la visione volta alla transizione energetica e al contrasto ai cambiamenti climatici.

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, intervistato, commenta: “Al di là dell’Europa siamo in Isolkappa, una realtà bellissima, frutto della capacità di imprenditori del territorio che si sono specializzati nel campo dell’isolamento termico, ma che hanno importanti programmi di sviluppo anche in altri campi. Il tutto partendo da un denominatore comune, la ricerca“.

De Luca ricorda anche l’importante coinvolgimento delle istituzioni (Regione Campania e Università Federico II di Napoli) e di società private (Isolkappa) nell’ambizioso progetto. Difatti, i lavori di ampliamento dello stabilimento produttivo sono finanziati per circa il 40%.

Questo rappresenta dunque un bellissimo esempio di sinergia fra pubblico e privato, il cui risultato sarà quello di apportare al mercato nuove competenze, soluzioni di qualità, competitività e significative ricadute occupazionali sul territorio.

Giuseppe Rinaldi, CEO di Isolkappa, spiega: “Un importante appuntamento, quello di oggi, in cui abbiamo aperto le porte del nostro stabilimento produttivo per sottolineare l’importanza di quella transizione culturale che funge da collettore per tutte le altre transizioni, a partire da quella energetica. Un notevole piano di investimenti, l’efficientamento dei processi di produzione, il miglioramento del benessere dei dipendenti, l’attenzione al percorso di ricerca e sviluppo: sono questi alcuni punti cardine condivisi con il presidente Vincenzo De Luca, che fanno di Isolkappa un’azienda che sta vivendo da protagonista un cambiamento epocale“.

Il convegno, dal titolo “Transizione energetica, intesa pubblico-privato per uno sviluppo sostenibile” e moderato dalla giornalista RAI Monica Giandotti, è stato preceduto dall’inaugurazione dell’Industrial Innovation Hub.

Il nuovo polo, destinato all’innovazione industriale, ha come obiettivo quello di incentivare l’informazione e la formazione, coinvolgendo gli stakeholders grazie a una location pensata per ospitare eventi e convention dove condividere idee a supporto di una reale transizione culturale.

Fra i diversi interventi che hanno arricchito il convegno, quello di Roberto Grattacaso, professore Unicampus – Università di Ginevra, ha ricordato la centralità dell’organizzazione di impresa per il funzionamento ottimale e lo sviluppo della stessa, mentre il commento di Valeria Erba, presidente ANIT, ha ribadito l’importanza e l’improrogabilità di una riqualificazione del patrimonio edilizio italiano.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

ISOLKAPPA ITALIA produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange