Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Per il riscaldamento del Duomo di Bolzano e della sala parrocchiale adiacente KWB, azienda austriaca specializzata nel settore delle caldaie a biomassa, ha installato un innovativo sistema di riscaldamento a pellet che garantisce risparmi economici e una riduzione di emissioni di CO2 pari a 211 tonnellate. Horst Stuffer, amministratore delegato di KWB Italia, una società affiliata di KWB GmbH, ha sottolineato: “Le due caldaie a gas preesistenti sono state sostituite con una caldaia a pellet KWB Powefire con una potenza nominale pari a 300 kW, in grado di coprire il fabbisogno termico base . Per lo stoccaggio dei pellet è stato interrato un serbatoio con un volume di stoccaggio pari a 40 m³, accanto alla centrale termica del duomo. Il riscaldamento uniforme di un edificio come il Duomo di Bolzano comporta normalmente diverse sfide. Con il nuovo impianto a pellet, però, il riscaldamento funziona in maniera ottimale”. Grazie al Servizio Energia dell’azienda Eneralp di Bolzano non è stato necessario alcun investimento iniziale. Si tratta, infatti, di una tipologia contrattuale che vincola il cliente per 15 anni ma non prevede alcun costo per l’installazione, manutenzione ed assistenza tecnica dell’impianto. Eneralp, inoltre, organizza ed effettua periodicamente la consegna della fornitura di pellet. “Possiamo dire, ha concluso Stuffer, che il sistema di riscaldamento a pellet rappresenta una soluzione estremamente valida dal punto di vista ambientale e soprattutto socialmente accettabile. La nuova caldaia consente inoltre un’importante riduzione in termini economici: il sistema garantisce, infatti, un significativo abbassamento dei costi per il riscaldamento, rispetto all’utilizzo di combustibili fossili come il petrolio”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
15/02/2017 KWB Impianto a biomasse per riscaldare una scuola Installate tre caldaie a biomassa KWB Multifire MF2, per un totale di 360 kW di potenza, ...
24/10/2016 KWB Riscaldamento a biomassa per il Passo Sella Dolomiti Mountain Resort Installate nel resort in Trentino due caldaie KWB di diversa potenza (240 e 150 kW), entrambe modello ...
19/11/2015 KWB Caldaia KWB per riscaldare il resort Castello Banfi Castello Banfi – Il Borgo è un resort di lusso che si trova in Toscana tra i fiumi ...
11/06/2015 KWB Caldaia a pellet Pelletfire Plus per un condominio di Milano In un condominio di Cinisello Balsamo, nell’hinterland milanese, gli inquilini hanno scelto di sostituire la propria caldaia ...
23/05/2014 KWB Con le caldaie a biomassa -60% per i costi di riscaldamento annui KWB da oltre 15 anni offre soluzioni innovative per il riscaldamento a biomasse su tutto il ...