Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Dal 31 marzo Viessmann ha lanciato una serie di corsi on line gratuiti destinati a progettisti e installatori, sia idraulici che elettrici. Il Covid-19 ci costringe a casa ma, come ormai sappiamo, questa clausura forzata rappresenta anche un’occasione per dedicarsi alla formazione e ad approfondire temi e argomenti interessanti per la nostra professione ma a cui non abbiamo mai il tempo di dedicarci. Viessmann da qualche giorno propone quotidianamente una serie di corsi di formazione gratuiti, tenuti dai relatori dell’Accademia Viessmann, dedicati a installatori e progettisti, sia di taglio tecnico che commerciale, un’occasione per conoscere da vicino le novità di prodotto e le innovative tecnologie sviluppate dall’azienda. Perché #iorestoacasa ma #iorestoefficiente. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi. I prossimi corsi in programma Giovedì 2 aprile 09.00 – 09.45 – Gamma climatizzazione residenziale Gamma climatizzatori Viessmann per applicazioni residenziali e professionali. Focus specifico sul nuovo Vitoclima 300-Style. Relatore: Andrea Pavan, Product Manager Viessmann Italia 11.30 – 12.15 – Come si misura l’efficienza energetica? Il protocollo IPMVP Relatore: Marco Rossi, Divisione Impianti Tecnologici Viessmann 14.00 – 14.45 – La ventilazione meccanica Cenni normativi, sistemi VMC decentralizzati/puntuali, installazione, sistemi VMC Centralizzati. Relatore: Nicola Tognon, Product Manager Viessmann Italia 15.30 – 16.15 – Generatori a condensazione per le centrali termiche Presentazione gamma caldaie a basamento e murali a condensazione Viessmann per applicazioni nel residenziale, commerciale e industriale, con approfondimento tecnico sulla Vitocrossal 100 CIB. Relatore: Alberto Zardini, Product Manager Viessmann Italia 17.00 – 17.45 – Soluzioni Viessmann per il trattamento acque Introduzione su quadro normativo sul trattamento acque vigente e aggiornato; analisi delle tecnologie proposte da Viessmann per il trattamento acqua linea sanitaria; analisi delle tecnologie proposte da Viessmann per il trattamento dei circuiti di acqua tecnica. Relatore: Cesare Perrini, Product Manager Viessmann Italia Venerdì 3 aprile 2020 09.00 – 09.45 – Vitoadvisor: novità e funzionalità 2020 11.30 – 12.15 – Pompe di calore – Strumenti di progettazione Le pompe di calore nel contesto normativo, interpretazione dati tecnici, indicazione per la progettazione. Relatore: Alberto Villa, Relatore Istituzionale Accademia Viessmann 14.00 – 14.45 – Nuovi inverter monofase Viessmann HYBRID per sistemi di accumulo Presentazione nuovi inverter per il mercato residenziale Viessmann HYBRID Inverter, caratteristiche tecniche ed installative di prodotto, modalità operative e logiche di funzionamento con batterie di accumulo elettrochimiche. Relatore: Giacomo Givotti, Product Manager Viessmann Italia – Nuove Energie Martedì 7 aprile 09.00 – 09.45 – Vitoadvisor: novità e funzionalità 2020 11.30 – 12.15 – La ventilazione meccanica Cenni normativi, sistemi VMC decentralizzati/puntuali, installazione, sistemi VMC Centralizzati. Relatore: Nicola Tognon, Product Manager Viessmann Italia 14.00 – 14.45 – Gamma climatizzazione residenziale e Vitoclima 200-S Gamma climatizzatori per applicazioni residenziali e professionali. Focus specifico su Vitoclima 200-S, climatizzatore monosplit. Relatore: Sergio Cucchiara, Product Manager Viessmann Italia 15.30 – 16.15 – Sistemi radianti: le soluzioni Viessmann Sistemi radianti a pavimento: confronto soluzioni per nuove costruzioni e soluzioni per riqualificazioni in ambito residenziale; sistemi radianti a pavimento per terziario/industria; sistemi radianti a parete/soffitto: tecnologia alternativa per residenziale e commerciale; deumidificazione e gestione del comfort, sistemi radianti in raffrescamento e termoregolazione d’ambiente. Relatore: Luca Pellini, Product Manager Viessmann Italia 17.00 – 17.45 – Pompe di calore commerciali Energycal Gamma refrigeratori reversibili bassa temperatura e gamma pompe di calore reversibili media e alta temperatura. Relatore: Elia Gobbo, Product Manager Viessmann Italia. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici