Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La novità nasce per l’isolamento e il rivestimento delle facciate ventilate e garantisce in un unico prodotto comfort abitativo, protezione dal fuoco, durabilità, rapidità di installazione, versatilità e qualità estetiche, sostenibilità ed ecocompatibilità. REDAir si adatta a svariate tipologie di supporto, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni ed è particolarmente indicata soprattutto per la realizzazione di edifici di forte impatto visivo che richiedono, oltre ad elevate prestazioni tecniche, anche una particolare attenzione al fattore estetico: hotel, edifici commerciali, edifici plurifamiliari, strutture sanitarie, scuole, ecc. Finiture del sistema REDAir REDAir si adatta alle varie esigenze progettuali di facciata, infatti i pannelli di rivestimento ROCKPANEL proposti con REDAir possono essere lavorati, decorati e montati in modo planare o curvo e sono disponibili ben 7 diverse gamme di finitura: dall’effetto legno o metallico alle brillanti sfumature di colore e luce, all’effetto del tutto naturale. Inoltre, la possibilità di avere un rivestimento in velo minerale sui pannelli isolanti retrostanti Rockwool, valorizza ulteriormente l’impatto estetico. Caratteristiche prestazionali Grazie alle caratteristiche tecniche e alla natura fibrosa a celle aperte della lana di roccia, i pannelli Rockwool, cuore del sistema REDAir, garantiscono un maggior isolamento termico (con un valore di λD = 0,033W/[mK]) e un maggior isolamento acustico, che consentono quindi di ottenere un miglioramento del comfort abitativo. REDAir assicura anche una maggior durabilità della facciata: il colore delle finiture si conserva a lungo, grazie all’utilizzo dei pannelli di finitura Rockpanel, mentre i pannelli isolanti Rockwool si contraddistinguono per resistenza e stabilità al variare delle condizioni igrometriche, riducendo il rischio di degrado. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici