Isolamento efficiente per un edificio in classe A

Scelto Isotec Parete di Brianza Plastica per le elevate prestazioni isolanti nel progetto di un nuovo edificio residenziale super efficiente

Isolamento efficiente per un edificio in classe A 1

A Brugherio lo Studio Ing. Umberto Lucchese ha realizzato un nuovo edificio residenziale di due piani costituito da unico corpo di fabbrica, che si caratterizza per la scelta di materiali isolanti a garanzia di massimo risparmio energetico e bassi consumi, con conseguenti costi in bolletta contenuti.

La parte dell’edificio rivolta a nord comprende al piano terra una autorimessa con sovrastante solarium al primo piano.

I progettisti hanno realizzato una struttura a telaio in c.a. e murature di tamponamento costituite da blocco in laterizio, isolato con isolamento a cappotto e hanno scelto la facciata ventilata per l’isolamento dell’involucro. Dopo aver valutato le diverse alternative è stato utilizzato il sistema ISOTEC PARETE di Brianza Plastica nello spessore di 120 mm che si caratterizza prestazioni isolanti e per l’estrema semplificazione delle fasi di posa. Una sola applicazione assicura infatti di realizzare sia il cappotto esterno termoisolante continuo e omogeneo che il supporto per il rivestimento, ottimizzando anche i costi.

ISOTEC PARETE è un pannello realizzato in poliuretano espanso rigido autoestinguente, rivestito da un involucro impermeabile in lamina di alluminio goffrato, assicura una coibentazione continua e omogenea dell’involucro edilizio, eliminando i ponti termici e riducendo le oscillazioni termiche.

L’Ing. Umberto Lucchese ha sottolineato la professionalità e il supporto garantiti dai consulenti tecnici di Brianza Plastica in tutte le fasi, che hanno permesso di ottenere assoluta efficienza energetica, lasciando la massima libertà creativa nella scelta dei rivestimenti.

Isolamento efficiente per un edificio in classe A 2

La finitura esterna è stata realizzata in pannelli di fibrocemento ecologico colore chiaro, fissati direttamente al correntino in acciaio integrato al pannello ISOTEC PARETE. L’aspetto ricercato e tecnologico dell’edificio è stato infine completato con finiture in acciaio e cristallo.

Il correntino forato solidale al pannello forma, una volta posato il rivestimento esterno, una camera di ventilazione al cui interno si attiva un flusso d’aria che facilita lo smaltimento del calore prodotto dall’irraggiamento solare e il deflusso e l’asciugatura dell’umidità nelle stagioni invernali. In questo modo migliorano sia le prestazioni termoigrometriche dell’involucro edilizio che il comfort abitativo degli edifici, nel totale rispetto delle norme sull’efficienza energetica.

Isolamento efficiente per un edificio in classe A 3

La facciata ventilata ad alte prestazioni realizzata con il Sistema ISOTEC PARETE ha contribuito in maniera determinante raggiungimento della classe energetica A. per massimizzare il risparmio energetico e nei consumi sono stati inoltre realizzati un impianto fotovoltaico di potenzialità pari a 6 KW e un sistema di climatizzazione degli ambienti con caldaia a condensazione e pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento. A completare gli interventi impiantistici c’è una vasca di raccolta delle acque meteoriche che dopo filtrazione, saranno utilizzate per l’irrigazione del giardino.

Isolamento efficiente per un edificio in classe A 4

Nuova realizzazione, edificio residenziale
Ubicazione: Brugherio (MB)
Intervento: Realizzazione isolamento involucro con facciata ventilata
Isolamento: Sistema ISOTEC PARETE di Brianza Plastica Spessore 120 mm
Rivestimento: Pannelli in fibrocemento
Progettista: Studio Ing. Umberto Lucchese – BRUGHERIO (MB)
Impresa esecutrice: Edil B.M. Costruzioni S.R.L. – Muggiò (MB)

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico





Secured By miniOrange