Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
SENEC e Aleo hanno siglato una partnership con l’obiettivo di promuovere la crescita del fotovoltaico. Al via i primi incontri a Padova, il 26 settembre, e a Bergamo, il 27 Senec e Aleo Solar hanno recentemente siglato una collaborazione con l’obiettivo di favorire lo sviluppo del fotovoltaico. Aleo, azienda conosciuta per l’alta qualità dei prodotti e per la scrupolosa assistenza che offre ai clienti, proporrà le soluzioni di accumulo Senec. Sono inoltre in programma iniziative congiunte di co-marketing, di informazione e formazione, tra cui una serie di seminari tecnici rivolti a installatori e progettisti, condotti da professionisti esperti del settore, per illustrare al meglio le opportunità e le sfide del mercato dell’accumulo, un settore dalle grandi potenzialità. Si parte il 26 settembre a Padova (Hotel Best Western Plus Galileo) e a Bergamo il 27 (Hotel NH Bergamo), dalle 14.30 alle 18.30. Saranno approfonditi diversi temi, dall’aggiornamento normativo in materia di fotovoltaico e accumulo, a cura dell’Ing. Erica Bianconi, esperta e formatrice d’eccellenza nel panorama dell’energia solare in Italia, che parlerà di argomenti di particolare attualità quali il nuovo decreto FER, super-ammortamento e credito d’imposta, normative relative ai sistemi di accumulo. Saranno poi presentati il nuovo modulo aleo X59 300W Supercharged con pacchetto garanzie aleo SolarTRUST e i sistemi di accumulo SENEC.Home, la soluzione SENEC.Cloud con la relativa offerta “bolletta zero” SENEC.Cloud Free e il programma di partnership SENEC.Alliance. Inoltre SENEC dedicherà uno speech alle tecniche di vendita, con utili consigli sulle migliori strategie per proporre nel migliore dei modi un sistema di accumulo. I partecipanti potranno toccare con mano uno dei sistemi di accumulo Senec e vedere da vicino le modalità di installazione. Inoltre potranno beneficiare dell’offerta riservata sull’acquisto di un primo sistema di accumulo SENEC.Home Li. La partecipazione è gratuiita ma è necessario iscriversi. I seminari proseguiranno tra ottobre e novembre in centro e sud Italia. Programma: 14.30 Benvenuto e Registrazione 14.45 Ing. Erica Bianconi – FV ITALIA: punto sul quadro delle normative ed opportunità 15.45 aleo Solar – Presentazione Nuovo modulo X_59 315 Wp con Garanzia PLATINUM sulla reperibilità 16.15 Pausa Caffè 16.30 SENEC – Presentazione SENEC.Home Li- SENEC.Cloud- SENEC.Alliance 18.30 Fine lavori Consiglia questo comunicato ai tuoi amici