Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Philips propone hue Go, innovativa lampada portatile connessa, che va ad ampliare la ormai nota gamma hue. La soluzione, vincitrice di un iF Design award, unisce diverse caratteristiche: è versatile, ha un design minimal ed elegante, permette di personalizzare l’atmosfera, presenta i vantaggi della tecnologia LED e, anche se non nasce come lampada da giadino, si adatta all’interno come all’esterno delle abitazioni. Infatti è progettata per resistere a condizioni di umidità elevate, ma non è concepita per resistere a condizioni climatiche avverse. hue Go è dotata di una luce LED bianca di altissima qualità, 16 milioni di colori ed effetti naturali o dinamici; con un’emissione fino a 300 lumen, offre sette effetti dinamici per arricchire i momenti più speciali, e la possibilità di interagire con applicazioni terze. La lampada se scollegata dall’alimentazione, dopo una ricarica di circa un’ora e mezza, può essere collocata, con un’autonomia di tre ore, in ogni ambiente domestico e trasportata dal giardino al salotto, dalla camera da letto alla cucina senza doversi preoccupare dei fili. Sridhar Kumaraswamy, Business Leader per Philips’ connected home systems commenta: “Con Philips hue Go abbiamo ampliato ulteriormente il nostro ecosistema, portando l’esperienza della luce a un livello superiore, completamente innovativo e versatile. Da oggi è possibile trasportare la luce ovunque si desideri e ottenere l’atmosfera perfetta per arricchire ogni momento o emozione, scegliendo tra un’ampia varietà di effetti per vivere il divertimento e beneficiare dei vantaggi dell’illuminazione connessa anche a casa propria”. hue Go permette di gestire l’illuminazione in un modo estremamente semplice e immediato; grazie al comando intelligente integrato, non è infatti più necessario avere il proprio device a portata di mano per poter giocare con la luce. È possibile scegliere tra sette diversi effetti luminosi: una luce soft bianca calda, una luce stimolante più fredda, oppure 5 effetti naturali dinamici brevettati: “Lume di candela”, “Relax”, “Meditazione”, “Foresta incantata” e “Avventura notturna”. Ognuno di questi cinque effetti dispone di un flusso unico e di un mix di colori differente, offrendo un’esperienza d’illuminazione diversa per ogni occasione. Grazie all’app dedicata Philips hue, che offre l’opportunità di scegliere anche tra altre quattro ricette luminose: energizzante, concentrazione, lettura o relax, può essere sincronizzata con il proprio smartphone e avvisare con una notifica luminosa quando arriva una nuova mail o cambiano le condizioni climatiche, o quando il dispositivo riceve altre comunicazioni importanti. Inoltre, offre un risveglio naturale, aumentando gradualmente l’intensità luminosa, simulando il sorgere del sole. Naturalmente hue Go comunica con tutti gli altri prodotti che compongono la gamma, integrandosi facilmente nel sistema stesso. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
13/01/2023 PHILIPS ITALIA Aria più pulita con il purificatore d’aria Serie 1000i di Philips Esistono diverse soluzioni in grado di assicurare una buona qualità dell'aria indoor: tra queste il purificatore ...
09/12/2016 PHILIPS ITALIA La lampadina LED che trasforma gli ambienti SceneSwitch è la serie di lampadine LED in grado di adattarsi alle diverse esigenze degli utenti ...
19/08/2015 PHILIPS ITALIA Sistemi di illuminazione con luce LED connessa per tre borghi storici CityTouch, il sistema di gestione dell’illuminazione cittadina da remoto di Philips, è stato installato in tre storici ...
21/11/2014 PHILIPS ITALIA Soluzioni Philips per l'illuminazione del Comune di Cagliari Il comune di Cagliari si è reso protagonista di un importante intervento di efficienza energetica grazie ...