Le proposte INNOVA per la gestione del clima nelle aziende

INNOVA

Per la gestione energetica responsabile degli stabilimenti produttivi, INNOVA sviluppa delle soluzioni specifiche, pensate per diventare punto di riferimento per tutte le Aziende interessate sia ad apportare benefici concreti per l’ambiente, che a migliorare il proprio conto economico.

A cura di:

Il condizionamento INNOVA nel reparto produzione

Fra gli esempi virtuosi di gestione energetica responsabile vi è quello di un’industria situata in provincia di Trento.

Per questa, punto di partenza è stato l’installazione di un campo fotovoltaico che, posto sulla copertura dello stabilimento, offre energia per alimentare i sistemi di climatizzazione ad altissima efficienza dello stabilimento, e coprire quasi metà del fabbisogno energetico aziendale.

In abbinamento a questo campo fotovoltaico si sta procedendo all’installazione di un secondo impianto, che porterà alla copertura quasi totale del fabbisogno dello stabilimento.

Per il comfort termico degli uffici già esistenti sono state predisposte pompe di calore con innovativo sistema ad anello d’acqua a temperatura neutra che assicurano consumi energetici ridotti, mantenendo ottimi livelli di benessere ambientale sia in estate che in inverno.

Il mantenimento della temperatura neutra dell’anello d’acqua è assicurato dalle pompe di calore FULDA a propano.

Invece, in sostituzione del sistema di emissione preesistente, sono stati inseriti dei terminali in pompa di calore acqua /acqua (WLHP – WaterLoopHeatPump) che assicurano riscaldamento e raffrescamento degli ambienti tramite lo scambio di energia con l’anello.

Fra le soluzioni maggiormente innovative adottate dall’azienda trentina vi è il sistema di condizionamento scelto per le nuove zone servizi destinate ai dipendenti (spogliatoi e ristorante aziendale). Queste usano infatti la riserva idrica antincendio come volano termico: i 600 m³ d’acqua, stoccati per questioni di sicurezza, sono la sorgente termica sia per le pompe di calore acqua/acqua (eHPoca GEO) che riscaldano e raffrescano i nuovi edifici aziendali, che per le pompe di calore aria/acqua (ePHoca) che aiutano a mantenere la riserva in temperatura.

Questa soluzione, unica nel suo genere, non solo dona valore a una risorsa già disponibile, ma consente inoltre di beneficiare di un’altissima efficienza energetica.

Per le aree produttive il controllo della temperatura è affidato a sistemi in pompe di calore puntuali aria/aria ad espansione diretta, in abbinamento alle unità interne OKKI dotate di innovativo sistema SmartJet.

Grazie alla loro rimodulabilità, le soluzioni scelte sono state riadattate con estrema facilità anche a seguito degli importati ampliamenti degli spazi e della realizzazione di nuove strutture.

Inoltre, essendo alimentati esclusivamente da energia rinnovabile, hanno permesso all’azienda di non vedere un aumento nei consumi.

Moltissimi i vantaggi, fra cui il benessere e il comfort dei dipendenti, la significativa riduzione dei costi operativi grazie all’autoproduzione di energia pulita, e l’abbattimento delle emissioni di CO2.

Il caso della realtà trentina testimonia come le soluzioni tecnologiche INNOVA possano concretamente aiutare le aziende nel proprio percorso verso il cambiamento, supportandole nel processo di miglioramento dell’efficienza e produttività.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda

Focus prodotti dall'Azienda



Secured By miniOrange