Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Power-One, membro del gruppo ABB, presenterà a Ecobuild 2014 di Londra fino al 6 marzo, il suo vasto portafoglio di inverter fotovoltaici e di sistemi di monitoraggio. In particolare l’azienda esporrà una selezione di inverter fotovoltaici, come i nuovi inverter di stringa trifase TRIO-5.8/7.5./8.5-TL-OUTD, ovvero gli inverter senza trasformatore più piccoli di Power-One, in grado di garantire elevate efficienze di conversione fino al 98% e il ben noto TRIO-20.0/27.6-TL-OUTD, che rappresenta la scelta più adatta per applicazioni di grandi dimensioni su tetti di edifici commerciali o pubblici. “Grazie ai TRIO-5.8/7.5./8.5 abbiamo colmato il divario all’interno del nostro portafoglio di prodotti residenziali e garantiamo la disponibilità di soluzioni di inverter eccellenti e ad alte prestazioni, dalle piccole installazioni su tetto residenziali fino ai grandi impianti fotovoltaici commerciali, con una gamma di potenza da 5.8kw a 27.6kW“, ha dichiarato David Lowen, Local Sales Manager per PG Solar, Regno Unito, ad ABB. Sono presenti anche gli inverter di stringa monofase PVI-3.0/3.6/4.2-TL-OUTD, specifici per case unifamiliari di medie dimensioni, in grado di resistere alle più avverse condizioni ambientali e per fornire ai proprietari di casa un tasso di efficienza fino al 96,8% e UNO-2.0/2.5-I-OUTD che sono gli inverter di stringa monofase più recenti e più piccoli di Power-One. Oltre a questa gamma di inverter di stringa, Power-One presenta anche i suoi innovativi micro-inverter AURORA MICRO-0.25-I e AURORA MICRO-0.3-I, particolarmente adatti alle piccole installazioni residenziali, poiché riducono al minimo le perdite di efficienza dovute ad ombreggiatura parziale o temporanea, pannelli discordanti o invecchiamento differenziale di modulo. A Ecobuild infine sono in mostra le soluzioni di monitoraggio per impianti fotovoltaici residenziali. Power-One a Ecobuild Londra, 4-6 marzo 2014 stand S2120 (South Hall) Consiglia questo comunicato ai tuoi amici