Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Lavoro, sacrifici e passione portano sempre al raggiungimento di nuovi traguardi. Sun Ballast lo sa bene e dopo più di un anno di collaborazione tra la propria sezione dedicata alla ricerca e allo sviluppo e quella di LG Electronics si è giunti a una straordinaria unione tra i sistemi di fissaggio Sun Ballast e i moduli fotovoltaici LG. LG Electronics, attiva da oltre 10 anni nella produzione di moduli fotovoltaici ad altissime prestazioni, ha svolto delle analisi tecniche sulle strutture Sun Ballast e le ha giudicate idonee per la propria gamma di prodotti più venduti, tra i quali: N1C-N1K Neon H; Q1C NeOn R; N2T NeOn H Bifacial; S2W Mono X Plus. Nello specifico l’azienda è specializzata nella produzione di moduli monocristallini con Celle N-Type che permettono di raggiungere livelli di efficienza leader di settore e di offrire una delle migliori garanzie sulle prestazioni di 25 anni. Le analisi svolte da LG Electronics sui sistemi di fissaggio Le analisi svolte hanno portato ad una stima dei valori di resistenza a trazione e compressione pari a 2400Pa (massimi) e nelle condizioni di installazione più severe fino a 1600Pa (minimi). Risultati che confermano la possibilità di installare pannelli fotovoltaici LG su un tetto piano con supporti Sun Ballast senza alcun problema, garantendo massime prestazioni. Il progettista che si occupa dell’installazione può, quindi, contattare tranquillamente Sun Ballast, con la sicurezza della qualità garantita nel fissaggio del pannello dai supporti, indicati come compatibili da LG stessa. Per Sun Ballast è uno storico riconoscimento, che premia il lavoro di squadra e l’impegno costante a migliorare la propria offerta. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici