LONGi riceve per l’ottavo anno consecutivo il premio “All Quality Matters”

LONGi

TÜV Rheinland, fornitore di servizi di test indipendente operante in tutto il mondo e con sede a Colonia, ha premiato LONGi con tre riconoscimenti.

L’azienda ha ricevuto per l’ottavo anno consecutivo il premio AQM nella categoria moduli fotovoltaici, sia per la simulazione del rendimento energetico che per l’affidabilità. Inoltre, LONGi Hydrogen Technology (Xi’an) Co., Ltd. è stata premiata con il “Premio all’innovazione per l’elettrolizzatore ALK ad alta densità di corrente e media pressione”.

A cura di:

Il vicepresidente di LONGi Dennis She

La cerimonia di premiazione si è tenuta a Shanghai il 3 settembre durante il 10° Congresso All Quality Matters (AQM) Solar & Energy Storage System (ESS).

All’evento hanno partecipato 25 gruppi AQM Award, suddivisi nelle tre categorie Moduli fotovoltaici, Sistemi di accumulo di energia solare e Centrali fotovoltaiche.

Hi-MO 9: il modulo LONGi premiato per efficienza e affidabilità

Fra le soluzioni premiate anche il modulo a contatto posteriore di nuova generazione HPBC 2.0 Hi-MO 9, che ha ricevuto il riconoscimento per le sue eccezionali prestazioni in termini di generazione di energia e affidabilità.

La crescente urgenza dei problemi climatici e degli eventi meteorologici estremi ad essi correlati, rende necessario progettare impianti fotovoltaici in grado di resistere a questi fenomeni e avere una durata di vita e una stabilità che perduri nel lungo termine.

Vista questa nuova esigenza, per la categoria Moduli fotovoltaici è stato introdotto il premio Affidabilità, che si aggiunge a quello dedicato al rendimento energetico.

In questo contesto, il modulo Hi-MO 9 di LONGi è stato sottoposto a rigorosi test, finalizzati a simularne le prestazioni di produzione di energia in diverse condizioni geografiche e climatiche, nonché a valutarne la stabilità a lungo termine quando esposto a condizioni climatiche estreme.

Grazie all’implementazione delle celle HPBC 2.0, alla presenza dei wafer di silicio Tairay e alla tecnologia di passivazione composita, l’ultima soluzione proposta da LONGi attesta migliori risultati di assorbimento della luce, conversione fotovoltaica e capacità di trasmissione della corrente delle celle. Ne consegue una generazione di elettricità efficiente anche in ambienti esterni difficili, caratterizzati da irradiazione luminosa non uniforme, temperature elevate e umidità.

A seguito delle valutazioni del TÜV Rheinland, il modulo Hi-MO 9 ha permesso a LONGi di ottenere il PV Module Energy Yield Simulation Award e il PV Module Reliability Award.

Moldulo Hi-MO X6: premiato per le alte prestazioni

Tramite prove empiriche svolte all’aperto è stato valutato anche il modulo a contatto posteriore Hi-MO X6, che ha poi ricevuto il premio PV Module Outdoor Energy Yield AQM nel gruppo monofacciale.

In particolare, il modulo Hi-MO X6 Anti-Dust è stato testato per un periodo di sette mesi dal National Center for Quality Supervision and Inspection of Photovoltaic Products (CPVT), confermando un ottimo aumento medio mensile della produzione di energia, pari al 2,84%, e un funzionamento a temperature inferiori del 4,01% rispetto ai moduli convenzionali.

Il vicepresidente di LONGi Dennis She, invitato a partecipare al Leaders Forum nell’ambito del Congresso, ha ricordato la necessità della continua innovazione nel fotovoltaico, al fine di rispondere adeguatamente alle continue fluttuazioni e sfide del settore. Inoltre, si è detto fiducioso che la tecnologia delle celle BC di LONGi, riconosciuta per la sua efficienza e affidabilità, sarà promotrice di un nuovo salto di valore nel mercato finale.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda

LONGi produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange