Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Nell’azienda Agricola Dalbard Ermes Callisto che si trova in provincia di Aosta, per il riscaldamento dell’acqua tutte le stalle della zona hanno sempre utilizzato il GPL, con costi molto alti e difettosità frequenti generate dal funzionamento continuo. I quantitativi di acqua calda utilizzati dalle strutture di questo tipo sono elevati, perchè utilizzati per la pulizia dell’impianto di mungitura e dei bidoni di contenimento del latte, come elevate sono anche le temperature dell’acqua impiegata (dai 60 ai 70°C). Inoltre, nel periodo invernale (con temperature di acqua fredda a 8°C) la caldaia non era in grado di raggiungere i 50°C in uscita. Per fronteggiare tali consumi si è reso necessario dotare la struttura di un’altra caldaia di supporto con nuovi costi di manutenzione e gestione. E’ stata dunque installata la Nuos 250 di Ariston, in abbinamento a un accumulo di 200 l. Nuos è uno scaldacqua a pompa di calore che consente di produrre acqua calda sanitaria sfruttando il calore presente nell’aria. Il sistema è progettato per raggiungere 62°C in pompa di calore, ma può salire fino a 75°C con un sistema tradizionale. Parallelamente, è stato realizzato un impianto fotovoltaico da 10 kWp. La gamma Nuos prevede modelli per installazione murale e a basamento. Nuos Evo murale è disponibile nel modello monoblocco da 80-110 litri e in quello split (con unità esterna) da 80-110-150-200 litri. Nuos a basamento è, invece, disponibile nei modelli monoblocco da 200-250 litri, nel modello monoblocco 250 SYS integrabile con l’impianto solare termico, termo stufa o termo camino, e nel modello Evo Split (con unità esterna) da 300 litri. Questi prevedono un accumulo di 200/250 oppure 300 litri che consente di immagazzinare energia (sotto forma di acqua calda) e di averla disponibile al momento della richiesta con assorbimenti elettrici che non superano gli 800 Watt; inoltre, sono programmabili per sfruttare appieno la tariffa Bi-oraria o l’energia prodotta dal Fotovoltaico. La semplicità, la bassa manutenzione e il risparmio nei consumi sono le caratteristiche che rendono Nuos di Ariston una gamma unica nel suo genere e particolarmente adatta per essere installata in strutture agricole. La ricerca di un’efficienza termica sempre più performante contraddistingue questa linea di scaldacqua a pompa di calore e permette all’utente di richiedere l’incentivo previsto dal Conto Energia Termico. Il titolare dell’azienda agricola Ermes Callisto Dalbard sottolinea che in seguito ai lavori, i consumi sono diminuitidi almeno il 50%. “Avendo anche l’impianto fotovoltaico, posso dire di avere totalmente abbattuto i consumi, anche se la situazione ideale sarebbe quella di sfruttare il sistema sempre di giorno per lavorare in autoconsumo”. L’azienda installatrice, partner Ariston, Punto Fotovoltaico Aosta ha avidenziato che l’abbinamento fotovoltaico scaldacqua a pompa di calore NUOS 250 di Ariston è molto vantaggioso per le “imprese agricole che hanno consumi di acqua calda sanitaria spaventosi, l’abbinamento fotovoltaico e scaldacqua a pompa di calore permette di abbatterli facendo fruttare in modo significativo l’investimento iniziale.” Il funzionamento del sistema è molto semplice e intuitivo (a differenza di tante altre soluzioni proposte dal mercato che obbligano a rivoluzionare gli impianti con investimenti elevati) e la pulizia periodica (fondamentale in quanto l’ambiente è ricco di polvere) è semplice e alla portata di tutti. In più, i tempi di installazione sono davvero molto brevi. Chi acquista un Nuos 250 ha diritto a un incentivo di 700 euro in 18 mesi. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
27/09/2017 ARISTON THERMO Scaldacqua elettrico che fa risparmiare il 50% di energia Lydos Hybrid è il nuovo scaldacqua elettrico Ariston dotato di tecnologia ibrida che memorizza le abitudini ...
25/08/2017 ARISTON THERMO Nuova gamma di caldaie a condensazione ONE La nuova gamma di caldaie a condensazione proposta da Ariston si caratterizza per qualità eccellente, comfort ...
28/06/2017 ARISTON THERMO Sistema ibrido da incasso con connessione internet Genus Hybrid Flex in Net è soluzione efficiente per il riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua ...
19/04/2017 ARISTON THERMO Kios, minimi consumi e massima efficienza energetica Il nuovo climatizzatore Ariston assicura prestazioni di alto livello grazie alla tecnologia all’avanguardia, facilità di installazione ...
02/12/2016 ARISTON THERMO Nuova soluzione che ottimizza le performance delle caldaie esistenti Nimbus Hybrid è un sistema a pompa di calore particolarmente indicato nelle ristrutturazioni perché si può abbinare ...
13/09/2016 ARISTON THERMO Zelios Fast, soluzione completa e smart per il solare termico Chaffoteaux propone Zelios fast, accumulatore con stazione solare integrata particolarmente adatto per la produzione di acqua calda ...
02/08/2016 ARISTON THERMO Collettore solare sottile e super efficiente KAIROS CF 2.0-1 è il nuovo collettore solare che può essere installato ad incasso e che ...
13/06/2016 ARISTON THERMO Nevis, climatizzazione in classe energetica A+++ Nevis è il nuovo climatizzatore a tecnologia 3D Inverter in classe energetica A+++, dal design innovativo ...
06/07/2015 ARISTON THERMO Ariston NET per programmare con un semplice touch l'impianto di riscaldamento Ariston NET è la nuova applicazione, che prevede una APP e un sito web dedicato, che ...
10/04/2014 ARISTON THERMO Caldaia a condensazione Genus Premium EVO Solar FS Ariston Thermo ha proposto a MCE la caldaia a condensazione con bollitore solare a stratificazione Genus ...
17/12/2013 ARISTON THERMO Massime performance a consumi minimi per Genus Premium EVO HP La gamma di caldaie a condensazione ad alta potenza Genus Premium EVO HP, si arricchisce di ...