Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il punto vendita NaturaSì che ha ottenuto la certificazione si trova a Genova e registra un consumo di energia di 5 kWh/mq-anno, quasi 40 volte inferiore rispetto alla media nazionale per le abitazioni e i negozi, grazie all’utilizzo di energie rinnovabili, in particolar modo dell’energia solare che viene prodotta dai moduli FuturaSun. NaturaSì abbraccia la sostenibilità Non è solo l’energia pulita a rendere il supermercato NaturaSì un punto di riferimento green per il settore. Il negozio, infatti, abbraccia i principi della sostenibilità ambientale dotandosi di un isolamento termico totale dell’involucro edilizio ottenuto con materiali riciclati e innovativi e caratterizzato da elevate prestazioni coibentanti. Ad accentuare ulteriormente l’impronta green gli impianti frigo ad alta efficienza, dai quali il calore viene recuperato e riutilizzato per il riscaldamento invernale, l’illuminazione sostenibile e il recupero delle acque piovane per usi secondari. Grazie alla drastica riduzione del consumo energetico medio il supermercato di Genova ha ottenuto per l’involucro la classe Gold, la più alta e performante della certificazione CasaClima. Il contributo dei moduli FuturaSun FuturaSun ha contribuito al raggiungimento del risparmio energetico fornendo 54 moduli NEXT 330 Wp che hanno permesso di realizzare un impianto fotovoltaico che copre gran parte del fabbisogno energetico dell’edificio e alimenta la colonnina di ricarica da 22 kW di potenza.L’impianto fotovoltaico è costituito da 3 nastri continui di moduli fotovoltaici ancorati alla parete verticale rivestita da listelli di legno, generando un piacevole effetto estetico. Ne risulta una potenza installata di 18 kWp che garantisce una produzione di 16.500 kWh annui. I moduli NEXT 330 Wp sono caratterizzati da celle PERC maggiorate ad alta efficienza, ottimizzate per il basso irraggiamento e capaci di ridurre la perdita di corrente e incrementare la potenza in uscita. Grazie alla collaborazione tra NaturaSì, DriWe, che ha provveduto all’installazione dei pannelli, e FuturaSun vengono portati a termine progetti che perseguono politiche di rispetto ambientale mettendo al centro un concetto fondamentale: la Sostenibilità. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici