Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
BioSafe, fondata dall’architetto Leopoldo Busa, è un ente impegnato nella certificazione della salubrità dell’aria negli spazi chiusi. L’idea di dotare gli ambienti di una certificazione nasce dalla convinzione secondo cui gli edifici possano prevenire le cosiddette “patologie ambientali”, apportando significativi miglioramenti nella qualità di vita delle persone. Tale filosofia si sposa perfettamente con quella di MORE, che pone al centro la persona e il suo benessere abitativo. La collaborazione tra MORE e BioSafe trova quindi il suo fondamento in valori e obiettivi comuni, e mira a promuovere e diffondere la consapevolezza dell’importanza di vivere in ambienti salubri. Tramite le soluzioni progettuali proposte da MORE, la filosofia di BioSafe si concretizza monitorando e intervenendo su parametri come qualità dell’aria, umidità e temperatura. Questo approccio combinato consente di ridurre l’inquinamento indoor, dotando gli ambienti di una maggiore salubrità e sicurezza per chi li vive. Attraverso la prevenzione e il monitoraggio costante, la collaborazione tra RBM e BioSafe rendere visibile l’invisibile, migliorando la qualità della vita. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
10/03/2025 MORE MORE e KE insieme per tegole sempre più performanti A cura di: Laura Murgia MORE, specializzata in soluzioni per il benessere abitativo, e KE rafforzano la propria collaborazione.
27/01/2025 Ottagono L'architettura in acciaio di Ottagono a Klimahouse 2025 A cura di: Laura Murgia Ottagono, realtà specializzata nella Green Architecture di Dal Pozzo Group, sarà fra le aziende protagoniste di ...
25/11/2024 MORE MORE e KE: una partnership per il benessere climatico A cura di: Laura Murgia MORE, divisione di RBM, annuncia la propria partnership con KE, azienda specializzata in tende da sole ...
10/09/2024 MORE Wellbeing per persone e ambienti: l'ultimo progetto di MORE a Como A cura di: Laura Murgia La scuderia di una villa storica in provincia di Como, è stata protagonista di una riqualificazione ...
24/06/2024 MORE Mondrian Collection: la collezione di accessori da parete firmata da Piero Lissoni per More A cura di: Laura Murgia Piero Lissoni disegna per MORE la Mondrian Collection: un'elegante linea di accessori da parete che omaggia ...
24/04/2024 MORE MORE FTA-e rivoluziona il riscaldamento radiante a pavimento di spazi non ordinari A cura di: Laura Murgia MORE presenta MORE FTA-e: un sistema innovativo per il benessere climatico di spazi non ordinari come ...
29/12/2023 MORE VALV70: il design conta anche nelle valvole termostatiche MORE ha sviluppato assieme a Piero Lissoni le valvole termostatiche VALV70 caratterizzate da design esclusivo, alta ...
11/12/2023 MORE Climatizzare edifici ad alto valore storico con le soluzioni MORE Quando si interviene su edifici storici è necessario prestare attenzione alla scelta delle soluzioni. Nel caso ...
03/10/2023 MORE Sindrome da edificio malato: prevenirla progettando correttamente Ma perché è così importante parlare di inquinamento indoor? Bisogna considerare che l’89% del patrimonio edilizio ...
19/05/2023 MORE MORE: il giusto sistema di riscaldamento e raffrescamento in ambienti di pregio storico MORE propone FTA, BELT e FTA-e, soluzioni che si inseriscono armoniosamente in luoghi di culto, musei ...