Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
È ispirandosi ai meccanismi perfetti della natura che MORE ha sviluppato le proprie soluzioni integrate per il comfort ambientale. I sistemi proposti dall’azienda, pensati per adattarsi in maniera perfetta a diverse architetture, assicurano sempre il giusto equilibro tra temperatura, umidità e qualità dell’aria, riducono al minimo il rumore e massimizzano il benessere percettivo, permettendo così di ottenere un “Wellbeing Climatico” che pone al centro massimo comfort e salubrità degli spazi abitativi. In ottica di benessere è stato progettato anche lo showroom milanese che, con i suoi 350 mq divisi su due livelli, è stato concepito per offrire un’esperienza immersiva, dove poter percepire, fin da subito, un’idea di comfort fatta di silenzio, umidità perfetta e aria pura. Alla base dei sistemi MORE un cambio di paradigma: stare bene dentro uno spazio non deve significare solo assenza di disagio, ma presenza tangibile di armonia ambientale. Affinché questa trasformazione percettiva fosse ancora più concreta, MORE ha offerto in occasione della Design Week un’esperienza immersiva: attraverso visori di realtà virtuale il visitatore è stato guidato in un viaggio sensoriale mirato a esplorare il concetto di comfort climatico. Gli spazi dello showroom si snodano seguendo un percorso dove impianti e tecnologie interagiscono direttamente con gli ospiti. All’ingresso, i visitatori sono accolti dal montaggio artistico di grande impatto progettato da Marco Carini Studio e dedicato a MORE Air Flux. La soluzione, che rivoluziona la distribuzione aeraulica, semplifica l’installazione degli impianti di ventilazione in quanto composto da pochi elementi universali, assicurando così efficienza e versatilità e una distribuzione sia a plenum che ramificata. Ogni sistema MORE, progettato per essere esposto come un quadro o perfettamente celato, è presentato nello showroom quale parte integrante della struttura, così da permettere ai visitatori una facile comprensione del funzionamento dei sistemi e suggerire loro spunti per una collocazione discreta anche nei contesti storici più pregiati. Seguendo il tema del Fuorisalone 2025 “Connected Worlds”, l’azienda ne propone un’interpretazione, esponendo la propria visione di integrazione di diversi ambiti del mondo del progetto, all’insegna del benessere della persona. Le soluzioni più recenti MORE, ideate per ottimizzare il comfort termico, l’efficienza energetica e la qualità dei materiali, uniscono tecnologia avanzata e pratiche sostenibili, ridefinendo così nuovi standard di benessere e responsabilità ambientale. Attraverso soluzioni connesse, controllabili, integrate e con tempi ridotti di adeguamento, i sistemi MORE si adattano alle abitudini e alle esigenze delle persone, migliorandone la qualità di vita. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
10/03/2025 MORE MORE e KE insieme per tegole sempre più performanti A cura di: Laura Murgia MORE, specializzata in soluzioni per il benessere abitativo, e KE rafforzano la propria collaborazione.
27/01/2025 Ottagono L'architettura in acciaio di Ottagono a Klimahouse 2025 A cura di: Laura Murgia Ottagono, realtà specializzata nella Green Architecture di Dal Pozzo Group, sarà fra le aziende protagoniste di ...
25/11/2024 MORE MORE e KE: una partnership per il benessere climatico A cura di: Laura Murgia MORE, divisione di RBM, annuncia la propria partnership con KE, azienda specializzata in tende da sole ...
10/09/2024 MORE Wellbeing per persone e ambienti: l'ultimo progetto di MORE a Como A cura di: Laura Murgia La scuderia di una villa storica in provincia di Como, è stata protagonista di una riqualificazione ...
25/07/2024 MORE MORE & BIOSAFE: una collaborazione improntata al wellbeing abitativo A cura di: Laura Murgia MORE e BioSafe annunciano la propria partnership con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita attraverso ...
24/06/2024 MORE Mondrian Collection: la collezione di accessori da parete firmata da Piero Lissoni per More A cura di: Laura Murgia Piero Lissoni disegna per MORE la Mondrian Collection: un'elegante linea di accessori da parete che omaggia ...
24/04/2024 MORE MORE FTA-e rivoluziona il riscaldamento radiante a pavimento di spazi non ordinari A cura di: Laura Murgia MORE presenta MORE FTA-e: un sistema innovativo per il benessere climatico di spazi non ordinari come ...
29/12/2023 MORE VALV70: il design conta anche nelle valvole termostatiche MORE ha sviluppato assieme a Piero Lissoni le valvole termostatiche VALV70 caratterizzate da design esclusivo, alta ...
11/12/2023 MORE Climatizzare edifici ad alto valore storico con le soluzioni MORE Quando si interviene su edifici storici è necessario prestare attenzione alla scelta delle soluzioni. Nel caso ...
03/10/2023 MORE Sindrome da edificio malato: prevenirla progettando correttamente Ma perché è così importante parlare di inquinamento indoor? Bisogna considerare che l’89% del patrimonio edilizio ...
19/05/2023 MORE MORE: il giusto sistema di riscaldamento e raffrescamento in ambienti di pregio storico MORE propone FTA, BELT e FTA-e, soluzioni che si inseriscono armoniosamente in luoghi di culto, musei ...