Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il programma EC700 permette di calcolare le prestazioni energetiche degli edifici in conformità a tutte le quattro Specifiche Tecniche UNI/TS 11300, considerando tutti i servizi previsti dalla Raccomandazione CTI 14: climatizzazione invernale ed estiva, acqua calda sanitaria, illuminazione e ventilazione. EC700 è inoltre un indispensabile strumento per effettuare la diagnosi energetica, consente una valutazione dei consumi dell’edificio in regime di esercizio, secondo il comportamento effettivo degli utenti e secondo la stagione reale di riscaldamento. EC700 può essere integrato con i moduli per redigere APE (nazionale-regionale) e verifiche di Legge. Grazie alla nuova interfaccia, semplice ed intuitiva, il progettista potrà inserire tutti i dati necessari per eseguire i calcoli di: potenza invernale secondo la norma UNI EN 12831; energia utile e primaria per il riscaldamento invernale secondo le specifiche tecniche UNI/TS 11300-1, UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4; energia utile per il raffrescamento estivo, secondo la specifica tecnica UNI/TS 11300-1; energia utile e primaria per la produzione di acqua calda sanitaria, secondo la specifica tecnica UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4; energia primaria per la climatizzazione estiva, secondo la specifica tecnica UNI/TS 11300-3; energia primaria per l’illuminazione artificiale degli ambienti, secondo UNI EN 15193 e UNI/TS 11300-2; energia primaria per la ventilazione meccanica, secondo UNI/TS 11300-2. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici