Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La Solar Academy di SMA Italia si rinnova e propone una nuova offerta formativa e contenuti inediti sul mercato e sulla tecnologia fotovoltaica. La scuola di formazione di SMA è dedicata a tutti i professionisti del settore fotovoltaico: installatori, progettisti, energy manager e figure commerciali. I contenuti dei corsi approfondiscono le principali dinamiche del mercato e della tecnologia fotovoltaica e consigliano i prodotti più adatti, sia per impianti di tipo residenziale che per quelli tipo commerciale/ industriale. Tutti i corsi sono gratuiti, ma i posti sono limitati è quindi necessario iscriversi. Di seguito i primi appuntamenti a calendario dedicati agli impianti residenziali, commercili e agli inverter centralizzati Corso fotovoltaico impianti residenziali – Livello I Progettare, installare e vendere gli impianti fotovoltaici residenziali nel 2014 – 20.02.2014 – ore 9.00 – 13.00 – sede SMA Italia (Milano) Il corso vuole fornire un’ introduzione sull’evoluzione del mercato nel 2014 e sulle linee guida per la progettazione, il corretto dimensionamento e la predisposizione di sistemi di monitoraggio finalizzati ad ottimizzare il rendimento dell’impianto fotovoltaico. Offrirà inoltre un approfondimento della legislazione fotovoltaica e alcuni casi pratici di impianti realizzati in un mercato basato sulla detrazione fiscale e sullo scambio sul posto. Corso fotovoltaico impianti commerciali/industriali su tetto e a terra – Livello I Progettare, installare e vendere gli impianti fotovoltaici di medie e grandi dimensioni nel 2014 – 20.02.2014 – ore 14.00- 18.00 – sede SMA Italia (Milano) Il corso proporrà un’introduzione sull’evoluzione del mercato nel 2014 e sulle linee guida per la progettazione, il corretto dimensionamento e la predisposizione di sistemi di monitoraggio finalizzati ad ottimizzare il rendimento dell’impianto fotovoltaico. Si approfondirà l’analisi della legislazione fotovoltaica vigente e alcuni casi pratici di impianti realizzati in un mercato basato sullo scambio sul posto e sull’autoconsumo, in situazioni di grid parity. Inverter centralizzati: analisi tecnica delle soluzioni SMA 12.03.2014 – ore 9.00 alle 17.30 – sede SMA Italia (Milano) Il corso offre una panoramica completa degli inverter SMA per applicazioni in impianti fotovoltaici di grandi dimensioni analizzando in dettaglio le principali caratteristiche costruttive, elettriche e di installazione e le tipologie di connessioni. Si forniranno inoltre gli strumenti per una progettazione completa e la determinazione univoca dei requisiti di impianto. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici