Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Si arricchisce la gamma di adesivi-rasanti del Sistema Cappotto FASSATHERM®, utilizzati, nell’ambito dell’isolamento termico, per la posa e la rasatura di diverse tipologie di lastre. Fassa propone infatti il nuovo adesivo-rasante ECO-LIGHT 950, a base di calcei draulica naturale NHL 3,5, fibrorinforzato (con fibre di vetro) e alleggerito (inerti leggeri di vetro) utilizzando materiali minerali riciclati e a loro volta riciclabili, con elevata traspirabilità. Il fatto di essere leggero e di pesare solo 950 grammi, migliora la conducibilità termica dell’adesivo (coefficiente λ = 0,31 W/m·K), permettendo di ottenere un maggior grado di isolamento termico. ECO-LIGHT 950 viene utilizzato in due dei Sistemi di isolamento a cappotto proposti da Fassa Bortolo: FASSATHERM® Plus, quando sono richieste prestazioni specifiche e si utilizzano Lastre in Lana di roccia, e FASSATHERM® Eco, per una scelta che rispetta l’ambiente, quando si utilizzano invece Lastre in Silicato di calcio idrato, in Fibra di Legno e in Sughero, tutte disponibili in diversi spessori. Per la finitura e la decorazione degli interventi di isolamento termico a cappotto realizzati con FASSATHERM®, Fassa Bortolo propone il SISTEMA COLORE, con specifici primer fissativi e rivestimenti che fanno parte dei Sistemi IDROSILICONICO, ACRIL-SILOSSANICO, ACRILICO e AI SILICATI, disponibili in una vasta gamma di finiture e colorazioni diverse, grazie alla Mazzetta Colori “365 – A year of colors”, una collezione di colori in esclusiva per l’esterno con 365 tinte tutte nuove, che coinvolgono diverse tonalità. Viste le caratteristiche di biocompatibilità, per ECO-LIGHT 950 è attualmente in corso la procedura di Certificazione con due prestigiosi Enti a livello europeo nell’ambito della bioarchitettura. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici