Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
OLM – Nature Escape – Credit Lukas Auer L’OLM Nature Escape e Eneren firmano una case history che dimostra che è possibile coniugare lusso e sostenibilità attraverso l’innovazione tecnologica. Questo Eco Aparthotel non solo offre un’esperienza di soggiorno unica, ma stabilisce anche nuovi standard nel settore dell’ospitalità eco-sostenibile. Credit Lukas Auer Un soggiorno presso l’OLM Nature Escape è un viaggio verso un futuro più verde, dove il comfort incontra il rispetto per l’ambiente. L’OLM Nature Escape di Campo Tures, in Alto Adige, rappresenta un modello di eco-sostenibilità nel settore dell’ospitalità. Esterno dell’OLM Nature Escape – Credit Lisandmax Inaugurato il 1° dicembre 2023, questo Eco Aparthotel che comprende 33 unità abitative disposte in un’area circolare con diametro di n110 metri, ha già ottenuto la certificazione GSTC (Global Sustainable Tourism Council), a conferma del suo impegno verso rigidi standard di sostenibilità. Con un design architettonico che abbraccia i principi della bioarchitettura e l’uso di materiali locali, l’OLM Nature Escape, oltre a essere autonomo dal punto di vista energetico, garantisce una perfetta integrazione con l’ambiente circostante. Tecnologia avanzata per la sostenibilità Il cuore tecnologico dell’OLM Nature Escape è il sistema di riscaldamento e raffrescamento fornito da Eneren, azienda specializzata nella realizzazione di sistemi di climatizzazione in pompa di calore (Gruppo HiRef-Galletti). Pompa di calore geotermica Eneren ENWQuesto sistema è basato su tre potenti pompe di calore geotermiche Eneren ENW, ciascuna con una capacità di 250 kW. Queste pompe di calore reversibili sono in grado di produrre sia acqua calda che fredda, garantendo il massimo comfort agli ospiti dell’hotel. Le pompe di calore ENW sono dotate di tecnologie multiscroll, valvole di espansione elettroniche, scambiatori a piastre maggiorati e modulazione delle portate d’acqua. Queste caratteristiche assicurano un’efficienza ottimale in ogni condizione operativa, anche a carichi parziali. Un componente distintivo del sistema è il desurriscaldatore, che consente la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) ad altissima temperatura in parallelo alla produzione di caldo e freddo. Pompa di calore EKW Per garantire una fornitura continua e sufficiente di ACS, è stata installata una pompa di calore EKW supplementare da 80 kW. Questa pompa di calore funziona come booster, riscaldando l’acqua prelevata dagli accumuli intermedi fino a 80°C senza l’uso di resistenze elettriche ausiliarie, ottimizzandol’efficienza energetica complessiva. La scelta di Eneren come partner tecnologico non è stata casuale. La collaborazione tra OLM Nature Escape ed Eneren ha permesso di realizzare un sistema avanzato e sostenibile, con un unico interlocutore per la gestione della generazione di calore e geotermia. Eneren ha fornito soluzioni innovative come le pompe di calore reversibili con desurriscaldatore e il sistema booster, oltre a garantire una formazione adeguata al personale tecnico coinvolto. Efficienza del campo geotermico Le pompe di calore ENW operano in parallelo su un campo geotermico composto da 127 sonde profonde 100 metri, organizzate in 10 collettori geotermici. Ogni collettore connette tra 10 e 15 sonde, garantendo la massima efficienza energetica e il minimo impatto ambientale. Per assicurare il corretto dimensionamento del campo geotermico, Eneren ha eseguito test di risposta termica (GRT, Ground Response Test), che misurano la conducibilità termica del terreno e la sua capacità di dissipare il calore generato dalle pompe di calore, assicurando la massima efficienza del sistema. Grazie all’innovativo sistema di pompe di calore geotermiche e alle tecnologie all’avanguardia di Eneren, l’OLM Nature Escape offre un’esperienza di soggiorno unica. Gli ospiti possono godere di un comfort di lusso in un contesto naturale straordinario, sapendo di soggiornare in una struttura che rispetta l’ambiente e promuove la sostenibilità. Questo progetto rappresenta un esempio di eccellenza architettonica e ambientale, evidenziando l’impegno dell’OLM Nature Escape verso un futuro più verde e sostenibile. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
06/10/2023 ENEREN SHI, la pompa di calore aria-acqua full inverter di ENEREN ENEREN lancia sul mercato SHI, la pompa di calore in classe energetica A+++ full inverter multifunzione ...