Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Pilkington Suncool™ 70/35 offre massimo comfort sia d’estate che di inverno, assicurando ottimi livelli di efficienza energetica e qualità della luce naturale all’interno degli edifici Per rispettare i valori U di trasmissione termica dei serramenti, introdotti dal DL del 26 giugno 2015, e il fattore di trasmissione globale di energia solare g gl+sh è necessario che vengano utilizzati vetri con rivestimenti selettivi basso emissivi e a controllo solare. Pilkington propone la gamma di vetri selettivi magnetronici Suncool™ che rispetta le prescrizioni della nuova normativa, consentendo di limitare l’apporto di calore solare all’interno dell’edificio in qualsiasi situazione, ambientale e di esposizione, sia situato. Grazie alle proprietà di ridotto fattore solare e bassa emissività, Pilkington Suncool™ 70/35 assicura, con un solo tipo di vetro, la riduzione dell’energia consumata per il raffrescamento estivo e il riscaldamento invernale e ottimi risultati in termini di efficienza energetica. La versione Pilkington Suncool™ 70/35 è la più performante della gamma sia a livello di trasmissione luminosa che di fattore solare e un Ug di 1,0 W/m2K. Il programma di calcolo Pilkington dimostra infatti che se installato in faccia #2 in un vetrocamera tradizionale, si ottiene un fattore solare del 37%, dato sufficiente per adempiere i requisiti del Decreto, e tener conto del fattore di trasmissione globale di energia solare ggl + sh. Se poi questo vetro viene installato in vetro triplo assieme ad un vetro basso emissivo (in faccia #5) della gamma Pilkington Optitherm™, il fattore solare scende al 34%, o in vetrocamera semplice ma con Pilkington K Glass™ N in faccia #4 si ottiene il fattore solare del 35% e Ug di 0,9 W/m2K. Il programma di calcolo gratuito Pilkington Spectrum, permette di trovare i prodotti Pilkington i più adatti alle diverse applicazioni. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
02/01/2018 PILKINGTON ITALIA Il vetro che protegge gli ambienti da surriscaldamento e irraggiamento Pilkington Suncool™ Dynamic è un vetro stratificato di sicurezza termocromico che si scurisce man mano che ...
04/08/2017 PILKINGTON ITALIA Vetri per l'architettura che generano energia Pilkington Sunplus ™ BIPV powered-by-Solaria, vetro che unisce estetica e prestazioni, ha ottenuto la certificazione IEC dei moduli fotovoltaici ...
25/05/2016 PILKINGTON ITALIA Luce naturale ed effetti glamour con il vetro per il controllo solare Pilkington presenta Eclipse™ Gold, un vetro per il controllo solare con un rivestimento pirolitico temperabile dal ...
30/09/2014 PILKINGTON ITALIA Per l'edilizia scolastica vetri termoisolanti e bassoemissivi La sostituzione dei vecchi vetri con quelli attuali termoisolanti, assicura benefici tangibili in termini di maggior ...
01/07/2013 PILKINGTON ITALIA I vetri a controllo solare per il risparmio energetico E’ ormai dimostrato che sostituire i vetri vecchi con i nuovi prodotti a controllo solare aiuta ...
30/09/2011 PILKINGTON ITALIA Pilkington Suncool™ diventa extra chiaro Da sempre Pilkington – Gruppo NSG – propone soluzioni innovative per aiutare i progettisti di tutto ...
13/01/2011 PILKINGTON ITALIA Pilkington: architettura di qualità e efficienza energetica Pilkington Eclipse AdvantageTM, Pilkington OptiphonTM e Pilkington OptiphonTM Therm sono state scelte per garantire efficienza energetica, silenzio ...
12/11/2010 PILKINGTON ITALIA Nuove normative per il risparmio energetico: Pilkington Solar-ETM rende le vetrate efficienti ed economiche Il tema del risparmio energetico è da alcuni anni uno dei principali focus del dibattito di ...