Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
4in1 è la pompa di calore monoblocco aria/acqua per ambienti domestici caratterizzata da un altissimo rendimento e atta a facilitare il passaggio all’utilizzo di energie rinnovabili da parte dell’utente finale. Questa soluzione integra nel corpo macchina unità esterna e accumulo dell’acqua calda sanitaria da 200 litri in acciaio inox nonostante le dimensioni di 60 x 60 cm e un’altezza massima di 2 metri; inoltre, è estremamente facile da installare e non necessita di opere murarie. La pompa di calore 4in1 è disponibile nelle potenze da 5 kW e 7 kW e risponde a ogni esigenza di installazione grazie a tre diverse configurazioni tutte caratterizzate da prestazioni di riferimento in condizioni standard: in riscaldamento COP 4,42 (A7/W35); in raffrescamento EER 4,23 (A35/W18). Caratteristiche della pompa di calore 4in1 La pompa di calore 4in1 è servita da circolatori a portata variabile e dotata di tutte le protezioni necessarie per assicurare continuità e sicurezza del funzionamento; nonché di pratici collegamenti alla rete idrico-sanitaria e di climatizzazione situati sulla parte frontale per un’installazione agevole e rapida. Grazie alla dotazione di un evoluto microprocessore il sistema a temperatura scorrevole viene gestito in maniera efficace in funzione della temperatura esterna e delle condizioni interne, comunicando e registrando eventuali anomalie; inoltre, l’impostazione e la programmazione delle funzioni sono assistiti da una guida in linea che facilita l’utilizzo corretto anche da remoto. La pompa di calore include i vasi d’espansione e il kit di tubi flessibili e una valvola a 3 vie provvede a erogare l’acqua per la climatizzazione e/o per l’accumulo dell’acqua calda sanitaria, a seconda delle impostazioni inserite dall’utente e delle condizioni operative. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici