Progetto LIFE iTS4ZEB: fra i partner anche Panasonic

Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU)

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning conferma la propria partecipazione come partner al progetto pionieristico LIFE iTS4ZEB.

L’evento, che si terrà in occasione di Chillventa 2024, è focalizzato sullo sviluppo di soluzioni avanzate per l’accumulo di energia termica per gli edifici a emissioni zero.

A cura di:

LIFE iTS4ZEB

Il progetto, guidato da Innova e supportato da sei Partner, fra cui Panasonic, ha come obiettivo quello di rivoluzionare la gestione dell’accumulo di energia termica negli edifici.

L’ambiziosa iniziativa è finanziata dalla Commissione Europea tramite il Programma LIFE, e mira allo sviluppo di tecnologie di accumulo di energia termica (TES) di nuova generazione, contraddistinte da dimensioni compatte, alte prestazioni, costi ridotti e modularità; in grado di migliorare l’efficienza energetica degli immobili.

Elementi chiave di LIFE iTS4ZEB

Alla base di LIFE iTS4ZEB vi sono 4 punti principali:

  • Tecnologia innovativa: il progetto prevede l’ideazione di una pompa di calore multisorgente, combinata con materiali a cambiamento di fase (PCM) e ottimizzata grazie al ricorso a nuovi algoritmi di controllo.
  • Ampia applicabilità: le soluzioni ipotizzate dovranno essere adattabili sia a nuove realizzazioni che in ristrutturazioni, indipendentemente dal livello di isolamento.
  • Ridotto ingombro: gli accumuli di energia termica avranno dimensioni compatte così da risultare adeguati anche a contesti con spazi di installazione limitati.
  • Dimostrazioni nel mondo reale: l’inserimento di 50 impianti pilota in 10 paesi europei convaliderà la tecnologia in contesti reali.

Obiettivo dell’iniziativa è la realizzazione di un prodotto in grado di integrare la pompa di calore con la tecnologia basata sui PCM TES, offrendo un sistema di accumulo energetico pronto all’uso, adatto anche per installazioni esistenti.

La soluzione rileverà con facilità il livello di autoconsumo dell’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici, andando così ad ottimizzare sia produzione che consumo di energia.

Inoltre, consentirà una gestione flessibile della richiesta per le smart grid, senza inficiare sul comfort e assicurando costi accessibili sia per l’acquisto che per la manutenzione.

I partner di LIFE iTS4ZEB

Sei partner hanno unito le forze per il successo di questa innovativa iniziativa di ricerca.

  • INNOVA: si impegna nella produzione di una preserie e nella realizzazione e vendita delle prime 500 unità.
  • Panasonic Marketing Europe GmbH: riconosciuta realtà impegnata nell’ideazione di soluzioni sostenibili per il riscaldamento e il raffreddamento.
  • EURAC: organizzazione privata senza scopo di lucro dedicata alla ricerca avanzata e all’educazione, impegnata ad affrontare sfide per il futuro relative a salute, ambiente, energia pulita e sistemi politici e sociali efficienti.
  • Studio Fieschi & Partners: società di consulenza internazionale esperta in ambiente e sostenibilità.
  • THERMALINK: azienda produttrice di moduli prefabbricati di accumulo termico organico creati con materiali a cambiamento di fase (PCM).
  • Università di Padova: università che tramite il Dipartimento di Ingegneria Gestionale (DTG) dispone di strutture all’avanguardia per la ricerca in termodinamica, trasferimento di calore, tecnologia della refrigerazione, materiali e altro.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda

Panasonic Heating & Ventilation Air-conditioning Europe (PHVACEU) produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange