Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Luca Vittuari, direttore generale di RBM spiega: “La sostenibilità aziendale, intesa come equilibrio tra obiettivi economici, sociali e ambientali, è un principio guida che permea tutte le nostre attività. Partecipare attivamente alla decarbonizzazione rientra a pieno titolo nella responsabilità sociale d’impresa ma risponde anche a una logica economica: promuovere un approvvigionamento energetico sostenibile accresce infatti anche la resilienza dell’azienda verso le fluttuazioni del mercato energetico“. In linea con quanto affermato da Vittuari, nei siti produttivi di Nave (Brescia) sono stati installati tre impianti fotovoltaici, che nel solo 2023 hanno soddisfatto il 28% del fabbisogno energetico, con una riduzione di circa 342 tonnellate di CO2 equivalenti. Nello stesso periodo, RBM ha ceduto 670 MWh di energia rinnovabile alla rete nazionale, contribuendo a un’ulteriore riduzione di circa 172 tonnellate di CO2 equivalenti. Nel 2023, l’azienda si è impegnata ad acquistare un mix energetico proveniente per circa la metà da fonti rinnovabili. Per RBM, da sempre impegnata a diffondere la cultura del benessere climatico con l’obiettivo di renderla fruibile a tutti, questo può avvenire solo attraverso soluzioni che siano innovative, efficienti e al tempo stesso sostenibili. Per questo, la riduzione dell’impronta carbonica rappresenta un’importante parte della strategia aziendale, che interpreta il concetto di sostenibilità quale fattore di crescita equilibrata. Similmente, l’apertura ai mercati internazionali consente di diversificare geograficamente l’attività, riducendo i rischi; mentre il programma di ricerca e sviluppo migliora i processi produttivi, i prodotti e i servizi al fine di renderli più efficaci, più efficienti e più rispettosi dell’ambiente. Allo stesso modo, le partnership con il territorio e la promozione di iniziative sociali, culturali e sportive sono uno strumento per crescere insieme al contesto circostante e alla comunità, così come un ambiente di lavoro stimolante e sicuro costituisce un elemento essenziale per incrementare la qualità di vita sul posto di lavoro. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
19/02/2025 RBM VMC: la soluzione per il benessere indoor A cura di: Laura Murgia La ventilazione meccanica controllata rappresenta una soluzione efficace per il benessere climatico indoor.
14/11/2024 RBM DP LINE: il dosatore di polifosfati che garantisce bassi consumi e ridotta manutenzione A cura di: Laura Murgia RBM presenta DP LINE (serie 4161): il nuovo dosatore di polifosfati con intercettazione frontale.
28/08/2024 RBM RBM presenta i nuovi impianti per il trattamento aria per ambienti confortevoli e salubri A cura di: Laura Murgia VMC RBM: soluzioni ad hoc, adatte sia a edifici di nuova costruzione che a ristrutturazioni, sia ...
21/05/2024 RBM RBM Chemicals: la soluzione per impianti di climatizzazione efficienti A cura di: Laura Murgia La linea RBM H2O Lab si amplia rendendo ancora più completa la gamma di prodotti specifici ...
10/04/2024 RBM Stop Leak: la soluzione per impedire perdite d'acqua e avere edifici più sicuri A cura di: Laura Murgia RBM propone il rilevatore Stop Leak: l'unico sistema capace di discriminare perdite nell'ordine di 0,2 l/h, ...
15/12/2023 RBM Proteggere pompe di calore dal gelo con valvole Zerofrost RBM ha sviluppato Zerofrost, le valvole ecologiche ed economiche che proteggono dal gelo, si attivano automaticamente ...
08/11/2023 RBM RBM Collection: prodotti in omaggio per gli installatori RBM omaggia prodotti agli installatori. In che modo? Attraverso RBM Collection, il sistema di raccolta punti ...
RBM SafeCleaner2: filtro defangatore magnetico multifunzione in polimero filtro defangatore per impianti
RBM SmartFiller 1/2": gruppo di riempimento regolabile gruppo di riempimento per reintegro circuiti chiusi
RBM RINOX: riduttori regolatori di pressione compensati a membrana regolatori di pressione per impianti idrotermosanitari
RBM Filtro autopulente 100 μm per acqua con cartuccia filtrante estraibile filtro autopulente per piccoli, medi e grossi impianti
RBM MG1: filtro defangatore magnetico sottocaldaia filtro defangatore per impianti di riscaldamento e produzione acs
RBM Megaluft HP: disareatore con grandi capacità di scarico valvole di sfogo aria per impianti di riscaldamento o raffrescamento
RBM Tita-fix: tubo multistrato PE-Xc tubo multistrato per applicazioni termotecniche e idrauliche nel settore civile e industriale
RBM Kilma Futura: pannello isolante per sistemi radianti a bassa inerzia termica riscaldamento e raffrescamento residenziale
RBM MP1: filtro-defangatore magnetico autopulente per pompa di calore filtro-defangatore per pompa di calore
RBM Valvole termostatizzabili ad angolo con pre-regolazione valvole termostatizzabili per il controllo della temperatura e il bilanciamento idraulico
RBM MP2: filtro-defangatore magnetico autopulente per pompa di calore filtro-defangatore per pompe di calore residenziali
RBM MG2: filtro-defangatore magnetico sotto-caldaia super compatto filtro-defangatore per circolatori e scambiatori di calore
RBM Mag-nus2: filtro-defangatore magnetico autopulente per circuiti idraulici filtro-defangatore per impianti idraulici
RBM MG Plus: filtro defangatore magnetico autopulente per acqua filtro-defangatore per impianti di sistemi industriali, commerciali e civili di grandi dimensioni
RBM NT1: filtro neutralizzatore della condensa acida neutralizzatore di condense per caldaia a condensazione
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.