Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Si chiama BEE® il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria proposto da Innova che garantisce il contenimento dei consumi energetici, migliora la classe energetica dell’edificio ed è conforme alla normativa UNI. Il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria BEE® di Innova assicura importanti vantaggi in termini di risparmio energetico. Garantisce infatti il miglioramento della classe energetica dell’immobile e diminuisce la percentuale di energia termica da soddisfare. La soluzione Innova è conforme alla recente normativa UNI TS 11300-2:2019 sulla prestazione energetica degli edifici, che precisamente determina il “fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e per l’illuminazione in edifici non residenziali”. Tra gli aspetti che chiarisce la norma vi è la diminuzione di energia primaria in presenza di recuperatori di calore delle acque di scarico provenienti dalle docce e all’appendice “E” specifica come calcolare la prestazione energetica del servizio acqua calda sanitaria in caso di utilizzo dei recuperatoti. L’uso del recuperatore di calore fornisce acqua calda sanitaria a una temperatura più alta rispetto a quella dell’acquedotto, assicurando così un minor fabbisogno energetico e un conseguente risparmio. E’ inoltre necessaria una minor quantità di energia rinnovabile per giungere alla quota di energia rinnovabile termica del 50% del DLgs. n. 28/2011. Caratteristiche BEE di Innova Grazie alle sue caratteristiche costruttive e ai materiali utilizzati, il recuperatore di calore da acqua calda permette di utilizzare dal 30% al 40% del calore che si trova nelle acque reflue che provengono dagli impianti sanitari domestici, che altrimenti si perderebbero direttamente negli scarichi. “Il calore recuperato scalda l’acqua di rete diretta ai miscelatori, ai bollitori e agli scaldabagni diminuendo la quantità di energia necessaria per la produzione di acqua calda sanitaria”. Grazie alle sue dimensioni ridotte BEE viene installato comodamente sotto il piatto doccia BEE® unisce alla semplicità di utilizzo e dimensioni contenute, massima sicurezza, ottime rese prestazionali, rendimento costante tutto l’anno, senza che questo sia legato alle condizioni atmosferiche. Infine, grazie a costi di acquiso e installazione contenuti, assicura tempi di rientro dell’investimento inferiori rispetto a un impianto di solare termico. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici