Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Unit Comfort UC 500-MVHE di RDZ è la nuova unità che deumidifica e rinnova l’aria in maniera efficiente I sistemi di ventilazione efficienti che permettano il rinnovo dell’aria e il controllo dell’umidità sono sempre più necessari visto che i moderni edifici spesso hanno tali caratteristiche di isolamento da non garantire un adeguato ricambio d’aria. UC 500-MVHE è la nuova unità verticale a pavimento canalizzabile di RDZ, che garantisce il rinnovo dell’aria con recupero di calore ad alta efficienza (~90%) e la deumidificazione estiva. Il prodotto di RDZ assicura che in ogni ambiente ci sia il miglior clima possibile, garantendo contemporaneamente ottime condizioni di temperatura e umidità, permettendo di godere sempre di aria pura. L’unità, prevista per l’installazione verticale a pavimento, è particolarmente adatta per l’installazione in ambienti del settore residenziale (fino a 260 m²) ed è costruita in un unico blocco che soddisfa le funzionalità di rinnovo aria, ricircolo, deumidificazione estiva, booster, free-cooling (a temperatura di mandata controllata), free-heating, integrazione potenza sensibile estiva e invernale. La gestione della temperatura dell’aria immessa nella stagione invernale o in rinnovo avviene sulla batteria idronica tramite valvola motorizzata con servomotore modulante. Lo smaltitore di calore, posto sull’aria di espulsione, permette di ridurre i consumi di energia sia in fase di deumidificazione che di integrazione estiva, mentre la condensazione ad aria consente l’apporto di potenza sensibile estiva gratuita. UC 500-MVHE, silenziata su canale di mandata, è equipaggiata con filtri G3 e 5 serrande motorizzate, già installate e cablate, per la regolazione automatica dei flussi dell’aria mentre il posizionamento delle predisposizioni elettriche, idrauliche e aerauliche favorisce l’ubicazione in spazi angolari di limitata ampiezza, facilitando l’installazione. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici