Ripartitori di calore colorati e di design

Brunata presenta l’evoluzione dei ripartitori di calore che si trasformano in oggetti di arredo in grado di integrarsi con armonia nei viversi contesti abitativi 

Ripartitori di calore colorati e di design 1
Brunata, azienda danese specializzata nelle soluzioni per misurare e contabilizzare consumi e costi del riscaldamento e dell’acqua, presenta Futura Colore, la prima serie di cover colorate per ripartitori di calore dei costi del riscaldamento delle serie Brunata Futura Heat e Brunata Futura 100.
La gamma è disponibile in 5 tonalità moderne e raffinate, in grado di adattarsi con armonia nei diversi contesti abitativi, trasformando il ripartitore in oggetto di design.

I ripartitori Futura da sempre garantiscono massima precisione e affidabilità nella misurazione e ripartizione dei costi di riscaldamento negli edifici a impianto centralizzato e si caratterizzano per la linea minimal e compatta. Da oggi offrono questa ulteriore personalizzazione, le cover sono disponibili per il mercato italiano nei colori avorio, rosa chiaro, azzurro, verde chiaro, grigio seta e sono acquistabili direttamente dall’installatore specializzato che sostituirà la cover di serie con quella scelta dall’utente.

Roberto Colombo Direttore Generale, Brunata Italia sottolinea che gli utenti sono sempre più esigenti e richiedono offerte “ad personam”, in tutti gli ambiti, anche quello abitativo.
“Differenziazione e soggettivazione sembrano essere le parole d’ordine per il mercato italiano, dove la scelta di un oggetto è fortemente legata ai gusti di chi acquista”.
Futura Colore risponde perfettamente a questa esigenza offrendo agli utenti la possibilità per la prima volta di personalizzare i ripartitori della propria abitazione, a seconda dell’arredamento e del gusto personale.
I ripartitori in questo modo, aiutano a definire, come altri oggetti dell’abitazione, l’identità dei singoli ambienti, rendendoli unici.

I ripartiti elettronici Brunata Futura Heat e Brunata Futura 100, su cui possono essere applicate le cover, sono particolarmente sensibili, rilevano infatti differenze di temperatura dell’ordine di un decimo di grado Kelvin (0,1K). Inoltre, grazie a una modalità di misura unica brevettata all’azienda già negli anni ‘90, registrano gli scambi termici nell’arco delle 24 ore, anche quelli che avvengono durante il giorno quando il radiatore è spento e assorbe calore da altre fonti (sole, stufe, elettrodomestici) che in seguito riemetterà. I ripartitori Brunata contabilizzano solo il consumo effettivamente dovuto all’impianto centralizzato di riscaldamento, assicurando un conteggio equo, chiaro e preciso.
Tra i plus i misuratori Brunata sono alimentati da una batteria di lunga durata, della vita media di 10 anni, e sostituibile. Quando questa si esaurisce basta cambiarla, senza la necessità di sostituire tutto il ripartitore, garantendo un contenimento dei costi e un servizio di manutenzione minimo.

Grazie a un modulo radiotrasmettitore è inoltre possibile la raccolta dei dati da remoto, senza che l’addetto alla lettura debba entrare negli alloggi, evitando ogni disturbo ai residenti.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici





Secured By miniOrange