Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La sostituzione, che interessa 4.241 apparecchi di illuminazione e 1.698 sorgenti luminose, avrà benefici immediati per il Politecnico. Primo vantaggio sarà sicuramente l’ingente risparmio energetico, di oltre il 50%, unito a un maggior comfort visivo, incrementato grazie al sistema di controllo dell’illuminazione delle aule che, regolato da sensori di presenza e rilevatori di luce naturale, modula la potenza degli apparecchi di conseguenza. Inoltre, l’aggiornamento consentirà il rispetto dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) con lo smaltimento dei corpi sostituiti in appositi contenitori, conferiti in discarica grazie al servizio offerto da A2A. A seconda della specifica applicazione verranno installate diverse tipologie di apparecchi di illuminazione: apparecchi a plafone con ottica specifica per videoterminali, plafoniere stagne con emissione luminosa regolabile nei locali tecnici e di servizio, e proiettori per l’esterno. L’intervento è parte di Beghelli Un Mondo di Luce: un progetto precursore, creato quasi 20 anni, che mira all’efficientamento energetico di pubbliche amministrazioni, industrie, uffici e scuole, finanziando, in modalità E.S.Co., l’attività con la condivisione del risparmio energetico generato. Il piano prevede il rinnovamento degli impianti di illuminazione abitualmente presenti negli edifici con apparecchi Beghelli di ultima generazione, a led e ad altissima efficienza, con “costo zero”, in quanto l’intervento di relamping si ripaga con il risparmio di energia ottenuto. Un Mondo di Luce ha coinvolto con successo più di 6.000 impianti di illuminazione, per un totale di oltre 1 milione di apparecchi installati, che si traduce in un risparmio energetico di circa 1,7 miliardi kWh e una riduzione di emissioni di CO2 superiore agli 850 milioni di kg. In qualità di E.S.Co. certificata, Beghelli Servizi propone un’offerta completa, offrendo servizi di diagnosi energetica, calcolo illuminotecnico completo, analisi costi/benefici, progettazione, installazione, controllo e gestione in remoto, manutenzione e soluzioni finanziarie. Luca Beghelli, Direttore Marketing del Gruppo Beghelli, commenta: “L’illuminazione ordinaria costituisce un asset fondamentale per il contenimento dei consumi energetici e, obiettivo non secondario, per garantire comfort visivo e sicurezza. La nostra esperienza nel settore oggi ci consente di progettare impianti di grandi dimensioni e di realizzare risultati tangibili di ottimizzazione e risparmio“. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
03/01/2023 BEGHELLI Risparmio in bolletta assicurato con la gamma di soluzioni Beghelli Solare Per contrastare l'aumento dei prezzi dell'energia e contribuire alla transizione energetica Beghelli ha sviluppato una gamma ...