Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Indice degli argomenti Toggle Il progetto di riqualificazione della copertura della torreRÖFIX, non solo efficienza ma anche migliori ambienti di lavoroInnovazione e sostenibilità per l’intero gruppo RÖFIX in ItaliaDalla nuova sede amministrativa alla RÖFIX AcademySostenibilità e innovazione per le sedi di Oricola e Prevalle Questa continua ricerca dell’eccellenza è testimoniata dai numerosi progetti completati e in corso, tra cui il recente ripristino della copertura della torre dedicata alla produzione che si affianca alla sede centrale e al nuovo magazzino a Parcines. Il progetto di riqualificazione della copertura della torre Il progetto di riqualificazione della copertura della torre di produzione è un esempio tangibile dell’impegno di RÖFIX per la sostenibilità e l’innovazione. I principi ispiratori di questo intervento hanno toccato temi fondamentali, tra cui la sostenibilità della struttura, il miglioramento dell’efficienza e l’utilizzo di materiali di elevata qualità, al fine di migliorare la protezione dalle intemperie e dagli agenti atmosferici, garantendo la sostenibilità e la durabilità delle strutture. Inoltre, l’operazione ha incluso un focus sull’aspetto estetico, contribuendo all’aspetto curato, moderno e attraente dell’edificio. RÖFIX, non solo efficienza ma anche migliori ambienti di lavoro RÖFIX non si limita a investire nelle strutture per migliorare la propria efficienza, ma effettua questi interventi anche per incentivare una cultura del bello e del benessere, fornendo migliori ambienti di lavoro per i propri dipendenti. Questo impegno per il benessere è un elemento fondamentale della filosofia aziendale, dimostrando l‘attenzione costante alle persone che fanno parte del team RÖFIX.Inoltre, RÖFIX sta attualmente pianificando la conversione della sua flotta di veicoli aziendali in veicoli elettrici. Questo passo verso la mobilità sostenibile è un ulteriore segno tangibile dell’attenzione all’ambiente e alla riduzione delle emissioni inquinanti. Innovazione e sostenibilità per l’intero gruppo RÖFIX in Italia Il processo di investimento iniziato nel 2020 non si è limitato alla torre di produzione ma ha coinvolto l’intero gruppo RÖFIX in Italia. Dalla nuova sede amministrativa alla RÖFIX Academy La costruzione della nuova sede amministrativa, conforme alle strategie più moderne e di grande impatto visivo, è stata seguita dalla realizzazione del nuovo magazzino e delle aree dedicate alla RÖFIX Academy. Questi sviluppi hanno reso il catalogo delle diverse finiture un catalogo “real life” che riflette la visione innovativa dell’azienda. Sostenibilità e innovazione per le sedi di Oricola e Prevalle L’impegno per la sostenibilità e l’innovazione ha negli anni coinvolto anche la sede di Oricola, acquisita ufficialmente nel 2021, e la sede di Prevalle, secondo centro produttivo in Italia. Queste strutture sono state oggetto di interventi mirati per migliorare i servizi di deposito e distribuzione, contribuendo così a una gestione logistica e distributiva più efficiente e sostenibile. Strutture all’avanguardia, costruite con materiali di alta qualità e orientate verso la sostenibilità, sono fondamentali per garantire prestazioni ottimali nel breve e nel lungo periodo, sia nel campo gestionale sia in quello produttivo, logistico e distributivo, mantenendo sempre la qualità al primo posto. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
29/01/2025 ROFIX RÖFIX partecipa all'edizione 2025 di Klimahouse A cura di: Laura Murgia RÖFIX Italia annuncia anche per quest'anno la propria partecipazione a Klimahouse, fiera di riferimento per l’edilizia ...
30/01/2024 ROFIX Prodotti e sistemi RÖFIX a Klimahouse 2024 Ancora una volta RÖFIX conferma la collaborazione stretta con la fiera promotrice dell’edilizia green e si ...
08/09/2023 Risanare i sistemi a cappotto: la soluzione è RÖFIX RenEtics® Il sistema di risanamento a spessore elevato RÖFIX RenEtics® è l’alternativa concreta ed efficace per ripristinare il ...
29/05/2023 E' online il nuovo video aziendale RÖFIX Italia RÖFIX ha lanciato sul proprio canale Youtube il nuovo video Image in cui si racconta attraverso ...
06/12/2022 RÖFIX StoneEtics: il sistema per ogni rivestimento di facciata RÖFIX StoneEtics® è il sistema che lascia libertà completa nella scelta del rivestimento, includendo i rivestimenti ...
31/10/2022 Risanare nel rispetto della salute con i prodotti ROFIX RÖFIX Renopor® sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio, agisce capillarmente risolvendo i problemi ...
23/08/2017 Linea CalceClima© Canapa per la bioedilizia RÖFIX Italia propone la gamma di prodotti a base canapa e calce idraulica naturale specifica per ...
10/05/2016 Riqualificare facilmente i sistemi a cappotto con problemi Riqualificare i sistemi a cappotto vecchi o non realizzati nel migliore dei modi e quindi con ...
08/02/2016 RÖFIX RenEtics®, sistema di ripristino per vecchi cappotti RÖFIX ha partecipato all’edizione 2016 di Klimahouse proponendo una serie di novità interessanti dedicate in particolare ...
12/09/2012 Novità Röfix per l'edilizia a risparmio energetico a Klimahouse Umbria Dal 28 al 30 settembre RÖFIX sarà presente a Bastia Umbra in occasione della nuova edizione ...
11/01/2012 A Klimahouse 2012 RÖFIX presenta Sistema Sisma RÖFIX partecipa dal 26 al 29 gennaio a Klimahouse 2012 a Bolzano, la fiera specializzata leader ...
30/11/2011 Materiali RÖFIX per due progetti CasaClima Coerente con la propria definizione di architettura, lo studio tecnico Mark Pichler si impegna da anni ...
24/05/2010 Sistemi di isolamento RÖFIX per "Type A" “Type A” è il primo edificio residenziale plurifamiliare a Milano a ricevere, per i suoi bassi ...
17/09/2009 Casaclima in Classe A a Varna, l'intervento di RÖFIX Alla luce delle nuove tecnologie nel campo dell'edilizia e del continuo affermarsi di una filosofia volta al ...
10/07/2009 La Residenza Fontanile: un caso di edifici certificati CasaClima In costante crescita in tutto il mondo, la necessità di risparmiare energia è tra i maggiori ...