Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sono innumerevoli gli elementi che svolgono un ruolo importante nel bilancio energetico di un edificio, tra cui le finestre e i vetri con cui sono realizzate, che possono causare dispersione di calore verso l’esterno durante la stagione invernale. È quindi importante che i vetri che usiamo per le nostre finestre siano composti da un materiale che offra protezione alla dispersione del calore, prodotto per riscaldare gli ambienti interni (infrarosso lungo), assicurando allo stesso tempo la luminosità ideale per la casa. Per definire la quantità di calore o energia termica dispersa dal vetro viene utilizzato un coefficiente in percentuale: l’emissività. Il valore dell’emissività viene dato ad un materiale in base al rapporto di calore emesso rispetto a un corpo nero su una scala che varia da 0 a 1. Un corpo nero, infatti, ha un’emissività di 1 e un riflettore perfetto invece ha un valore pari a 0. Mentre i vetri float hanno un valore di emissività di 0.89, i vetri basso emissivi raggiungono un’emissività molto al di sotto della soglia di 0.10, compresa tra 0,01 e 0,03. Il vetro basso emissivo è la soluzione ideale per garantire alla propria casa un ambiente luminoso e un’elevata protezione contro i disperdimenti termici, offrendo in questo modo un ottimo isolamento termico. I vetri basso emissivi, infatti, sono vetri selettivi unidirezionali che garantiscono: una trasmissione di luce elevata, un valore di trasmittanza termica basso, un buon controllo solare, un ottimo aspetto estetico. Planitherm® Clear 1.0 di Saint-Gobain è il vetro basso emissivo top di gamma che offre un ottimo isolamento termico in inverno. Questo vetro fa registrare infatti una trasmittanza termica, la quantità di potenza termica scambiata tra le superfici, di 1,0 W/m2K. Oltre all’isolamento termico Planitherm® Clear 1.0 offre benefici in termini di risparmio energetico, comfort luminoso e sicurezza contro tentativi di effrazione. Planitherm® Clear 1.0 è realizzato depositando, tramite processo magnetronico, strati multipli di metalli nobili su una lastra di vetro Planiclear®. Lo strato riflette l’irraggiamento infrarosso di onda lunga, permettendo di conservare il calore all’interno degli ambienti della struttura. Il valore aggiunto di Planitherm® Clear 1.0 è rappresentato dalla possibilità di combinare le straordinarie proprietà di isolamento termico con una lucentezza degna dei migliori vetri dedicati all’estetica, grazie ad una intrinseca trasmissione luminosa (quantità di luce trasmessa attraverso il vetro) che arriva al 74%. Una soluzione sostenibile e anche economica, perché permette di risparmiare sulle bollette dei costi sia per il riscaldamento invernale che per l’energia elettrica per l’aria condizionata in estate. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
26/11/2024 Saint-Gobain Italia Come ripristinare al meglio il cappotto termico danneggiato dalla grandine A cura di: Federica Arcadio Nel mediterraneo le grandinate con chicchi di grandi dimensioni sono aumentate del 30%. Nel 2023, solo ...
28/10/2024 Saint-Gobain Italia Saint-Gobain inaugura un grande impianto solare A cura di: Laura Murgia Sabato 19 ottobre Saint-Gobain Italia ha inaugurato presso lo stabilimento di Vidalengo di Caravaggio (BG) un ...
12/03/2024 Saint-Gobain Italia Saint-Gobain sottoscrive un Corporate PPA decennale con Axpo Italia A cura di: Laura Murgia Saint-Gobain sottoscrive con Axpo Italia un Power Purchase Agreement (PPA) per la decarbonizzazione della sua elettricità.
29/01/2024 Saint-Gobain Italia Ripristinare il cappotto termico: le soluzioni Saint-Gobain Saint-Gobain Italia fornisce numerose soluzioni pensate per ripristinare i danni di qualsiasi entità di un sistema ...
05/01/2023 Saint-Gobain Italia ORAÉ: Saint-Gobain sviluppa il vetro più sostenibile del mercato Saint-Gobain ha sviluppato un vetro sostenibile che riduce l’impronta di carbonio fino al 40% rispetto alle ...
16/04/2021 Saint-Gobain Italia Superbonus 110%: Saint-Gobain e SMA insieme per offrire ancora di più Saint-Gobain e SMA hanno stipulato una partnership per offrire un ventaglio di soluzioni che danno accesso ...
09/01/2020 La sostenibilità al centro del costruire Saint Gobain a Klimahouse proporrà le proprie soluzioni che assicurano massimo comfort, sostenibilità ed efficienza, realizzate nel ...
28/09/2011 Positive Roof, soluzioni integrate per tetti fotovoltaici impermeabilizzati e isolati Isover Saint-Gobain, in collaborazione con Saint-Gobain Solar, presenta Bituver Positive Roof, innovativa gamma di soluzioni integrate ...