Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sentio Smart Connect si utilizza con facilità, in 3 semplici step. Dopo aver installato il software sul proprio computer, in caso di malfunzionamento, il cliente può consentire l’accesso da remoto al proprio sistema premendo due pulsanti dell’unità di controllo Sentio o tramite l’applicazione mobile Sentio. Una volta aperta la connessione, il software permette di visualizzare, riproducendoli sullo schermo del pc, i vari allarmi, così da identificare gli errori e modificare le impostazioni da remoto. Roberto Magrin di Smiderle Impianti, impresa che da oltre 40 anni opera nel settore edile e termoidraulico, spiega il valore di questo servizio: “Individuare il problema senza recarsi in loco garantisce un enorme valore aggiunto, dandoci la possibilità di portare i giusti pezzi di ricambio e ridurre al minimo il tempo trascorso con il cliente. Allo stato attuale Sentio Smart Connect offre già molto di più rispetto a molti altri strumenti per l’accesso da remoto disponibili sul mercato“. Fra i molti vantaggi di Sentio Smart Connect vi è la possibilità, nel caso in cui un termostato presenti un malfunzionamento, di configurarne uno nuovo e spedirlo direttamente al cliente. Oppure, se le batterie sono scariche, il proprietario può sostituirle in modo diretto, facendosi guidare telefonicamente durante l’operazione. Inoltre, grazie al nuovo software, è possibile supportare da remoto i lavori di installazione del sistema di riscaldamento e raffrescamento radiante, offrire assistenza durante il processo di messa in funzione, ed evitare l’invio in loco di personale per la risoluzione di problematiche di minore entità. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
17/03/2025 WAVIN "Concorso di idee": l'iniziativa Wavin riservata ai progettisti A cura di: Laura Murgia Wavin Italia, filiale italiana del Gruppo Wavin, coinvolge nuovamente i progettisti con la seconda edizione del ...
23/01/2025 WAVIN Wavin Italia fornisce la climatizzazione interna in una nuova villa a San Felice Circeo A cura di: Laura Murgia Le soluzioni indoor climate di Wavin Italia sono state scelte per una particolare villa a San ...
18/12/2024 WAVIN Ventiza TER: la nuova VMC per l'edilizia non residenziale di Wavin A cura di: Laura Murgia Wavin Italia rinnova la gamma di VMC per l’edilizia non residenziale e presenta Ventiza TER: una ...
19/09/2024 WAVIN Le soluzioni Indoor Climate di Wavin Italia nella riqualificazione di una palazzina storica A cura di: Laura Murgia Una palazzina storica di Treviso è stata oggetto di un intervento di riqualificazione per il quale ...
05/12/2023 WAVIN Climatizzazione smart: Wavin Sentio per il Centro Sociale Papa Giovanni XXIII Per la climatizzazione del Centro Sociale Papa Giovanni XXII di Reggio Emilia è stata scelta la ...
12/09/2022 WAVIN Sono tornati in presenza i corsi di Wavin Academy Tornano in presenza i corsi di Wavin Academy, centro formativo ideato da Wavin Italia nel 2014, ...
13/01/2022 WAVIN WIN, il programma di Wavin Italia per installazioni al top Wavin Italia presenta WIN, acronimo di Wavin Indoor Climate Network, il programma dedicato ai professionisti del ...
21/09/2018 Nuova linea di unità per la ventilazione meccanica controllata Le nuove unità VMC Wavin UVNE pensate per l’edilizia residenziale e le piccole attività commerciali, assicurano un risparmio ...
20/10/2016 Ventilazione meccanica controllata con sistema di regolazione wireless Wavin Italia propone le nuove unità di ventilazione meccanica controllata REK160 e REK280, installabili sia a soffitto ...
11/12/2014 Nuovo sito www.wavin.it Lanciato in questi giorni, il nuovo sito di Wavin, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi di ...