Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Per avere un piacevole fresco in casa durante la stagione calda, oltre agli ingombranti condizionatori eai piccoli portatili, Finstral propone i propri infissi basso emissivi ad elevato isolamento termico e a risparmio energetico, che assicurano un’ottima protezione da sole e calore d’estate e da freddo, vento ed intemperie d’inverno. La maggior parte degli edifici ed abitazioni esistenti ha un consumo medio di circa 120-150 kWh e la dispersione energetica avviene attraverso gli infissi per circa il 20%-25%, significa che quanto spendiamo per riscaldare o climatizzare i nostri locali vola per ¼ dalla finestra, senza contare che la climatizzazione è 3 volte più costosa del riscaldamento. Si può così combattere la canicola in modo più naturale, duraturo, risparmiando ed ottenendo anche gli sgravi fiscali del 55%. E’ sufficiente sostituire i vecchi infissi con nuovi serramenti basso-emissivi perchè le finestre Finstral prevedono come standard sistemi di telaio con valori Uf pari a 1,3W/m²K e vetri con valore Ug pari a 1,1W/m²K. Già in questa versione base il serramento è idoneo alla Classe CasaClima A, con un valore di isolamento termico, calcolato sulla finestra nel suo complesso, di Uw = 1,1 W/m²K. Per facciate sud particolarmente esposte al sole, magari in aree climatiche calde, è tuttavia necessaria una particolare protezione dal surriscaldamento degli ambienti interni per abbattere i costi energetici di climatizzazione. Le soluzioni a questo scopo sono i tradizionali avvolgibili, i frangisole Raffstore e le persiane, tutti disponibili nella gamma prodotti Finstral. Una buona integrazione è offerta dai vetri riflettenti Platin-Sun, che si caratterizzano per il basso valore g, ossia il ridotto valore complessivo dell’energia penetrata all’interno, riducendolo dallo standard di 60% ca. fino a ca. il 29%. Ciò significa che gran parte dell’energia che colpisce il lato esterno del vetro viene riflessa e pertanto non penetra nell’ambiente interno. Alternativa antisole sono i vetri assorbenti Multivalor Sun, che incamerano l’energia nella lastra esterna per poi rilasciarla lentamente verso l’esterno. I vetri sono di tonalità neutra, scarsamente riflettenti e risultano quindi particolarmente idonei all’impiego in ampie superfici vetrate di tipo verticale. Per zone climatiche con surriscaldamento atmosferico per soli brevi periodi, i vetri riflettenti o assorbenti non sono necessariamente l’ideale, dato che nelle mezze stagioni ed in inverno l’assorbimento di energia e del poco calore esterno viene fortemente ridotto. Le finestre accoppiate dei sistemi Top 90 e Top 72 di Finstral con veneziana integrata sono elementi ideali per una protezione regolabile da sguardi indiscreti, da sole e calore che migliorano notevolmente il clima abitativo. Diversamente dagli avvolgibili che oscurano completamente il locale, le veneziane permettono alla luce di filtrare comunque e di regolarne l’ingresso secondo le proprie esigenze. Essendo la veneziana montata all’esterno del vetrocamera, e non sul lato della finestra rivolto verso la stanza, gran parte dell’energia solare viene respinta già all’esterno. A lamelle chiuse, solo l’11% dell’energia solare penetra attraverso il vetro, mentre a lamelle inclinate a 45° l’energia penetrata è del 17%. Oggi fare installare serramenti basso-emissivi Finstral è ancora più conveniente, grazie agli sgravi fiscali del 55% in 10 anni, garantiti dalla Finanziaria per tali spese effettuate entro il 31 Dicembre 2011. È importante ricordare che tali incentivi stanno per scadere e chi pensa di sostituire i propri infissi, deve prestare attenzione a cogliere in tempo utile l’opportunità di risparmiare oltre la metà del costo totale subito, per poi continuare a risparmiare sui costi energetici per sempre. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
14/04/2017 FINSTRAL Sostenibilità e massima efficienza per la nuova linea di infissi FIN-Project ForRes, innovativo materiale ecosostenibile costituito da bucce di riso e residui di PVC, utilizzato nel lato interno ...
17/08/2016 FINSTRAL Vetro isolante, basso-emissivo antisolare Il nuovo vetro Plus-Valor Mediterran di Finstral è particolarmente adatto per le aree dal clima caldo ...