Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sirio K800 HV-MT è il nuovo inverter AROS Solar Technology nato per abbattere il TCO (Total Cost of Ownership) delle centrali solari di media/alta potenza. In particolare per la sua configurazione l’inverter permette l’abbattimento dei costi strutturali e gestionali e di ottenere notevoli risparmi strutturali nella costruzione di centrali fotovoltaiche di grandi dimensioni; infatti in particolari condizioni di irraggiamento un solo inverter è già sufficiente per gestire campi da 1MW. In virtù dell’ampio range di tensione in ingresso viene garantita la flessibilità di gestire diverse configurazioni con stringhe costituite da un elevato numero di moduli. “I Sirio K800 HV-MT sono stati sviluppati sulla base di una esperienza consolidata nel settore, con l’obiettivo di innalzare ulteriormente l’asticella di importanti fattori quali l’affidabilità e l’efficienza. Sono soluzioni che si rivolgono ai grossi General Contractor che in questo momento trovano oltreconfine quelle condizioni di mercato utili allo sviluppo di grosse centrali fotovoltaiche e che devono garantire agli investitori un servizio affidabile e il ritorno dell’investimento in tempi ridotti.” – ha dichiarato Tommaso Paolino, ufficio comunicazione di Aros. L’adozione di un quadro di stringa integrato con 18 ingressi monitorati (misure delle singole correnti) e protetti da fusibile, permette la riduzione del numero di string box sul campo, eliminandone quindi il costo. La flessibilità di configurazione è ulteriormente valorizzata grazie alla compatibilità con moduli fotovoltaici che richiedono il collegamento a massa di uno dei poli. AROS è pronta a fornire questi inverter in configurazione personalizzata e ottimizzata in funzione delle esigenze specifiche dell’impianto. La scelta di componenti e materiali di altissima qualità garantisce un’assoluta affidabilità. Sono stati per esempio adottati condensatori a film con vita utile superiore a 25 anni vista la criticità dei condensatori elettrolitici. Questo consente di eliminare il costo di manutenzione programmata per la sostituzione dei tradizionali condensatori, assicurando la continuità della piena produzione. Inoltre, la struttura modulare e l’industrializzazione dei sotto insiemi, organizzati per assicurare il più facile accesso a qualsiasi componente, assicurano una manutenzione semplice e veloce. Sirio K800 HV-MT si caratterizza anche per l’efficienza del sistema elettronico: l’algoritmo di ricerca del punto di massima potenza (MPPT) implementato nel sistema di controllo permette di sfruttare appieno, in ogni condizione di irraggiamento e temperatura, il generatore fotovoltaico facendo lavorare l’impianto costantemente al massimo del rendimento. Tutti gli inverter centralizzati HV-MT forniscono la massima potenza fino a una temperatura ambiente di 45°C; al superamento di tale valore l’inverter si limiterà ad adeguare la potenza di uscita garantendo la continuità di esercizio. L’innovativo sistema di ventilazione, grazie all’uso di dispositivi a velocità controllata, aumenta i rendimenti delle apparecchiature e consente di sostenere condizioni ambientali estreme. Da segnalare i numerosi accorgimenti che hanno permesso di ottenere un altissimo rendimento che velocizza il ROI (Return of Investiment): tra i più importanti l’adozione del singolo stadio di conversione di potenza ottimizzato per la massima riduzione delle perdite e la scelta di componenti ad alta efficienza. Per garantire inoltre maggiori standard di sicurezza e la prevenzione di incendi in caso di guasto interno al convertitore, i Sirio K800 HV-MT sono provvisti di serie di un sezionatore motorizzato lato CC dotato di bobina di minima tensione, in grado di intervenire in caso di cortocircuito, anomalia interna grave o comando esterno. I Sirio K800 HV-MT includono tutte le funzioni di gestione e supporto alla rete inclusa la funzione, ove richiesto, di fornire potenza reattiva anche di notte con l’ingresso CC disconnesso. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
03/06/2015 AROS Per il centro medico in Malawi tecnologia AROS Solar Technology La Comunità di San’Egidio ha realizzato, nel distretto di Balaka in Malawi, dove vivono circa 300.000 persone, ...
15/05/2014 AROS 66 inverter Aros Sirio K533 HV-MT per due installazioni in Inghilterra Le centrali solari di Haverfordwest e St.Stephen in Inghilterra hanno scelto la tecnologia italiana di Aros ...
16/12/2013 AROS Inverter Aros per l'impianto da 9MW a Fiumicino L’EPC contract QuotidiaSpa, azienda lodigiana che ha curato la realizzazione dell’impianto fotovoltaico da 9MW realizzato a ...
26/11/2013 AROS Conformità alla CEI 0-16 sulla gamma TL e Centralizzati AROS Solar Technology ha ottenuto per la gamma di inverter TL (modelli Sirio EVO 5000, 6000, ...
23/09/2013 AROS Inverter Aros per un nuovo impianto a Roma da 9MWp L’EPC QuotidiaSpA sta realizzando vicino allo scalo aeroportuale di Roma Fiumicino un nuovo impianto fotovoltaico che avrà ...
02/09/2013 AROS Sirio EASY per gli impianti di piccola taglia Sirio EASY è la nuova gamma di inverter proposta da Aros, disponibile nelle versioni da 1500, 2000 ...
05/07/2013 AROS SunGuard Energy Touch, monitoraggio e gestione dei consumi in un'unica soluzione AROS Solar Technology presenta SunGuard Energy Touch, sistema di monitoraggio compatibile con impianti monofase e trifase, ...
SIRIO CENTRAL STATION (SCS) Permette di aumentare il rendimento complessivo del sistema di conversione