Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Listello XS integra il sistema a cappotto garantendo all’edificio elevate performance energetiche e favorendo la riqualificazione termica ed estetica delle facciate; per tale motivo è inserito di diritto nella lista degli interventi di efficientamento sostenuti dagli incentivi fiscali del Superbonus 110%. Vantaggi e caratteristiche di Listello XS per sistema a cappotto Il rivestimento in terracotta Listello XS può essere applicato a qualsiasi sistema a cappotto termico costituendo un sistema di isolamento capace di soddisfare pienamente i requisiti richiesti dai CAM e di garantire l’accesso agli incentivi e alle detrazioni fiscali previste dal Superbonus 110% del Decreto Rilancio. Listello XS è il frutto di un processo di lavorazione che permette di tagliare il tradizionale mattone “a pasta molle” in uno strato sottile, ottimizzando le prestazioni di resistenza meccanica a compressione e a flessione. In questo modo si ottiene un prodotto di notevole leggerezza e di spessore contenuto, che può essere utilizzato senza problemi come rivestimento del sistema a cappotto, contribuendo al miglioramento dell’isolamento termico di ogni facciata grazie alle proprietà coibenti di cui gode l’argilla.Listello XS è perfetto per i rivestimenti di facciata in quanto dotato di ottima resistenza al gelo e agli agenti atmosferici e si adatta ad ogni tipo di superficie esterna, con ottima durabilità e senza necessitare di manutenzione. Il risultati? Un connubio di prestazioni elevate ed estetica raffinata capace di rispondere alle moderne esigenze dell’architettura con appena 2 cm di spessore. Questa soluzione messa a punto da Terreal è disponibile in numerose finiture e colorazioni della gamma SanMarco e Pica e nelle misure 2 x 25 x 5,5 cm e angolare 2 x 12 x 25 x 5,5 cm. Listello XS offre al progettista la possibilità di combinare e sperimentare originali combinazioni di posa con i molteplici e suggestivi effetti cromatici delle finiture disponibili; inoltre, permette di rivestire gli edifici da recuperare senza sostituire soglie e davanzali delle finestre e nelle ristrutturazioni edilizie è utile per coprire eventuali crepe dell’intonaco senza intervenire sulla struttura portante. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
22/01/2018 Involucri in laterizio per costruire in chiave green SanMarco presenterà a Klimahouse i nuovi sistemi di involucro in laterizio particolarmente performanti a livello di ...
04/10/2013 MAAX, ottimo isolamento termico e comfort abitativo MAAX, il “Mattone Artistico e Architettonico eXtralarge” proposto da SanMarco al Cersaie è un nuovo mattone ...
28/07/2010 Sunny Roof, sistema integrato fotovoltaico di SanMarco Terreal SanMarco-Terreal Italia, azienda che da oltre quarant’anni progetta e realizza prodotti in laterizio per copertura, propone ...