Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Olimpia Slpendid firma l’innovativa soluzione impiantistica rinnovabile adatta per edifici nuovi o da riqualificare Il sistema integrato impiantistico SiOS di Olimpia Splendid unisce le pompe di calore Sherpa®, i terminali della gamma Bi2 e il controllo domotico Aquadue che ne supervisiona e regola il funzionamento. I tre elementi, che lavorano in perfetta sinergia, assicurano una soluzione completa, efficiente e 100% rinnovabile. SiOS® è adatto sia nella realizzazione di nuovi edifici che negli interventi di riqualificazione di edifici per i quali si vogliano raggiungere alti livelli di efficienza energetica; in entrambi i casi assicura il massimo del comfort domestico. SiOS® si caratterizza per ottimi valori di efficienza e flessibilità sia rispetto al tradizionale abbinamento impianto di riscaldamento + sistema split, sia rispetto al sistema idronico a ventilconvettori tradizionali o a pavimento radiante. Come è composto il sistema SiOS Cuore tecnologico del sistema è la pompa di calore polivalente Sherpa Aquadue® che, grazie alla sua tecnologia brevettata, riesce a produrre contemporaneamente la climatizzazione a ciclo annuale e l’acqua calda sanitaria. Quest’ultima è fornita ad alta temperatura (fino a 75°C) indipendentemente dalle temperature esterne e nella versione Tower viene stoccata nel boiler integrato. Il comfort ambientale è assicurato dai terminali d’impianto della gamma Bi2®, dal design minimale e dai consumi ridotti, che riscaldano per ventilazione e per irraggiamento raggiungendo più velocemente il calore desiderato e mantenendo la temperatura impostata con un minore spreco di energia e senza il rumore della ventilazione, mentre nei mesi caldi raffrescano, deumidificano e filtrano l’aria. Aquadue® control, infine, rende possibile l’autoconfigurazione dell’impianto così come la supervisione e gestione di tutte le funzioni comodamente da remoto grazie all’app SiOS®. Un plus importante dato dall’utilizzo di SiOS è che visto che che utilizza solo risorse rinnovabili – sia per il confort annuale sia per la produzione dell’acqua calda sanitaria – e grazie alla sua classe energetica ERP A+4, garantisce l’accesso sia all’ECOBONUS che al CONTO TERMICO, che rende possibile la detrazione fiscale del 65%. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici