Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Uponor presenta la nuova gamma di sistemi di controllo Smatrix perfettamente integrati per il riscaldamento e raffrescamento radiante. Grazie alla funzione di autobilanciamento intelligente, Smatrix garantisce una riduzione del 20% dei consumi energetici rispetto ai sistemi senza bilanciamento e senza controllo per singolo ambiente, massimizzando l’efficienza e il comfort in ogni ambiente. Se utilizzato in modalità raffrescamento Smatrix, grazie ai sensori di umidità inclusi nei termostati ambiente, assicura un’alta protezione contro la formazione di condensa. Nel caso in cui aumenti troppo l’umidità in una singola stanza, nei circuiti di questa si interrompe automaticamente l’afflusso di acqua refrigerata o viene inviata una notifica. A completamento dei plus segnialiamo che Smatrix Wave PLUS include un’interfaccia touchscreen, funzioni di memorizzazione dei dati, diagnostica completa dell’impianto e controllo remoto con U@home, in grado grazie a un’app, di collegare il controllo ambiente Smatrix Wave PLUS a uno smartphone, a un tablet o a un PC. In questo modo è possibile impostare e controllare livelli di temperatura predefiniti, sia da casa che da remoto. Myles Quigley, Application & Product Manager Controls di Uponor sottolinea che il sistema è di semplice installazione e include anche il controllo delle zone e dell’acqua di mandata. Si tratta dunque di un sistema adatto in qualsiasi progetto edilizio sia di nuove costruzioni che di ristrutturazioni, e in grado di soddisfare le esigenze di utilizzatori, installatori e progettisti: “Gli utilizzatori finali possono godere della tecnologia di autobilanciamento che garantisce livelli ottimali di comfort e risparmio energetici. Gli installatori possono risparmiare tempo durante l’installazione e l’accensione, mentre i progettisti possono beneficiare di una vasta gamma di soluzioni modulari per soddisfare esigenze specifiche”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici