Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La nuova gamma di pannelli per facciata ROCKPANEL® Stones è un’alternativa sostenibile, bella e conveniente alle soluzioni per facciata in pietra naturale o cemento ROCKPANEL, azienda del Gruppo ROCKWOOL che propone materiali all’avanguardia ottenuti dalla lana di roccia per il rivestimento esterno, presenta la nuova gamma di pannelli per facciata ROCKPANEL® Stones che regala libertà creativa agli architetti, bellezza estetica e sostenibilità, superando i limiti di natura statica o legati al peso delle soluzioni per facciata alternative in pietra naturale o cemento. In caso di superfici curve o per specifiche zone dell’edificio, le soluzioni in pietra o cemento presentano dei limiti ristretti allo sviluppo progettuale, legati agli alti costi di lavorazione, e il problema non è superabile neanche con l’uso di HPL o di pannelli in fibrocemento. I pannelli della nuova linea ROCKPANEL Stones, sono realizzati in resistente roccia basaltica di origine vulcanica, e si caratterizzano perché sono leggeri, lavorabili come il legno e possono essere piegati senza alcun pre-trattamento, anche se sono robusti e durevoli come la roccia. La nuova gamma di pannelli è disponibile in tre varianti ‘Mineral’, ‘Basalt’ e ‘Concrete’ per un totale di 11 differenti design, assicurando dunque ad architetti e designer la massima libertà creativa nella scelta del rivestimento per facciate con effetto simil pietra. I pannelli sono trattati in superficie con una vernice all’acqua a quattro strati a base di polimeri, che garantiscono la tenuta estetica nel tempo, la resistenza al lavaggio e la lucentezza. Inoltre lo strato aggiuntivo ProtectPlus salvaguarda la superficie dai graffiti, dai raggi UV e dal depositarsi dello sporco. ProtectPlus accresce le proprietà autopulenti dei pannelli e le particelle di sporco vengono lavate via dall’acqua piovana. I pannelli per facciata ROCKPANEL Stones sono molto leggeri – i rivestimenti di spessore 8 mm pesano solo 8,4 kg/m2.- e sono particolarmente indicati nell’utilizzo in edifici di elevata altezza. Grazie alla facilità di lavorazione i tempi di montaggio sono veloci, i pannelli possono essere montati su una semplice sottostruttura in legno o alluminio e fissati tramite viti anticorrosione, chiodi o rivetti ciechi o tramite incollaggio. I pannelli ROCKPANEL Stones possono essere curvati in cantiere, senza bisogno di alcun pre-trattamento. Questo consente di creare superfici continue e profilate che abbiano l’aspetto della pietra o del cemento. La nuova linea ROCKPANEL Stones assicura inoltre ottime prestazioni per l’ambiente, è infatti durevole e sostenibile, oltre che quasi interamente riciclabile. la gamma si caratterizza per le ottime performance in termini di produzione, montaggio, utilizzo e riciclo, certificata con punteggio Green Guide A+ o A dal British Research Establishment (BRE). Come ufficialmente confermato da fonti indipendenti, i pannelli per facciata hanno un ciclo di vita della durata di 60 anni. Altre importanti proprietà dei pannelli ROCKPANEL sono la resistenza all’umidità e l’insensibilità alle variazioni climatiche. L’elevata stabilità dimensionale consente un montaggio esteticamente perfetto. Infine la nuova linea ROCKPANEL Stones offre anche eccellenti prestazioni antincendio. Le versioni Durable e Xtreme soddisfano la classe europea di reazione al fuoco B-s2, d0 (conforme a EN 13501-1). Consiglia questo comunicato ai tuoi amici