Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Indice degli argomenti Toggle Le soluzioni di Wienerberger Italia a Klimahouse 2024Il tema della sostenibilitàLa presentazione delle strategie ESG La partecipazione di Wienerberger Italia offre la preziosa opportunità di scoprire da vicino le ultime innovazioni sviluppate per dare forma a un involucro edilizio completo. L’azienda offre una ricca proposta di prodotti in continua evoluzione che permettono di realizzare nuove costruzioni e interventi di ristrutturazione finalizzati alla sostenibilità ambientale, all’efficienza energetica, al comfort indoor e alla durabilità dell’edificio. Le soluzioni di Wienerberger Italia a Klimahouse 2024 Saranno esposte le migliori soluzioni Wienerberger Italia: il Sistema Completo Porotherm, combinazione del blocco rettificato Porotherm BIO PLAN con la tavella coibentata Porotherm Thermal T per un’opera muraria dalle prestazioni energetiche eccellenti, senza l’installazione di cappotto termico, preservando l’omogeneità anche in corrispondenza dei pilastri; la Gamma Isolclay®, un sistema prefabbricato di isolamento termico con finitura faccia a vista, che unisce listelli in laterizio a un pannello di schiuma rigida in poliuretano espanso (PUR), eccezionale combinazione di prestazioni termiche, estetica e durabilità; l’innovativo X-Roof della gamma Wevolt, il pannello fotovoltaico integrato al tetto che unisce estetica ed efficienza energetica, da installare al posto delle normali tegole. Il tema della sostenibilità Il tema della sostenibilità, tra i focus della fiera, rappresenta un pilastro guida anche per le quotidiane decisioni aziendali e si traduce nell’ottimizzazione sia dei processi produttivi, attraverso l’adozione di strategie di decarbonizzazione ed economia circolare, che dello sviluppo di soluzioni costruttive sempre più performanti. Tutto ciò si traduce nella realizzazione di un laterizio caratterizzato da tracciabilità ambientale del processo produttivo grazie alla certificazione EPD (Environmental Product Declaration) che garantisce anche la conformità dei prodotti ai Criteri Ambientali Minimi (CAM). La presentazione delle strategie ESG In occasione di Klimahouse, Wienerberger Italia presenterà anche le strategie ESG pubblicate in una serie di “Quaderni” della sostenibilità, offrendo ai professionisti dell’edilizia una guida pratica e approfondita alla transizione ecologica significativa nel settore delle costruzioni. Wienerberger Italia espone allo stand D26/08. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici