Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Uponor ha preso parte alla realizzazione della Grand Tower di Francoforte, l’edificio residenziale più alto della Germania. Più di 400 appartamenti e attici di lusso dell’edificio sono dotati di Unità di interfaccia termiche Uponor e sono stati installati 300 chilometri di tubazioni Uponor PE-Xa per la realizzazione degli impianti di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento. Le soluzioni Uponor sviluppate specificamente per questo progetto assicurano un comfort termico ottimale per le diverse necessità individuali dei residenti nonché la netta separazione delle reti idriche primarie e secondarie dell’edificio. Le Unità di interfaccia compatte sono state fornite in un pacchetto completo con tecnologia di controllo pre-cablata, accelerando le procedure di installazione in cantiere, fattore vincente per l’aggiudicazione dell’appalto unitamente all’elevato standard in termini di comfort e fornitura di riscaldamento e raffrescamento. Le Unità di interfaccia termica facilitano anche l’installazione successiva di un raffrescamento a soffitto grazie alla predisposizione dei collegamenti; inoltre l’intervento può essere effettuato senza influire sul resto del sistema. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici