Tempi record e nessuna interruzione del lavoro

Kampa sta ultimando l’intervento di ampliamento di una palazzina per uffici in provincia di Mantova che, grazie alla professionalità e tecnologia utilizzata, si è svolto in tempi record senza che sia stato necessario interrompere lo svolgimento del lavoro 

Prefabbricati Kampa per il terziario: Tempi record e nessuna interruzione del lavoro

Kampa, importante azienda nel settore dei prefabbricati in legno è nota soprattutto per la realizzazione di case ecologiche in legno, principalmente mono e bifamiliari, ma si occupa anche di edifici multipiano e interventi nel terziario. Ne è un ottimo esempio Centro di Innovazione del Costruire ed Abitare KAMPA K2 che abbiamo visitato qualche tempo fa.

Ma non solo, è infatti in fase di utlimazione l’ampliamento firmato Kampa di una palazzina per uffici a Mozambano, in provincia di Mantova, specializzata nell’ambito della lavorazione della filiera alimentare. Si tratta di un progetto di ristrutturazioneadeguamento volumetrico in cui si è scelta la prefabbricazione in legno.

La palazzina si sviluppa su due piani fuori terra e sorge in una zona, vicina al fiume Mincio, sottoposta a vincolo paesaggistico.

Perchè la soluzione Kampa

Le richieste della committenza all’architetto Giovanni Zandonella sono state 2 in particolare, la prima che il progetto di ampliamento rispettasse il layout dell’architettura originale e la seconda, altrettanto importante, che non venisse interrotta l’attività lavorativa durante l’intervento.

Dopo aver scartato soluzioni più “tradizionali” che non avrebbero garantito il rispetto delle richieste dell’azienda, l’architetto Zandonella, responsabile dei lavori, ha deciso di integrare l’edificio  preesistente in muratura con una struttura prefabbricata in legno. I vantaggi che garantisce la prefabbricazione in legno sono infatti numerosi e rilevanti. A partire dai tempi chiari e ridotti di realizzazione, oltre alla logistica e alle dimensioni del cantiere, ma anche la precisione della progettazione e i costi certi.

L’architetto Zandonella ha studiato nel dettaglio insieme a Kampa tutto il progetto prevedendo la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica a due piani fuori terra destinao agli uffici aziendali e lo spogliatoio con i servizi igienici divisi per il personale, i veterinari e gli utenti esterni, tra cui gli autotrasportatori in sosta per il carico/scarico.

La struttura ecologica prefabbricata in legno 

Kampa, presente sul mercato da oltre 120 anni, realizza strutture prefabbricate in legno ecologiche e sostenibili, con massima attenzione a tutti gli aspetti che possono diminuire i consumi ottimizzando l’efficienza energetica, importanti sia in ambito residenziale che nel commerciale e nel terziario.

La CasaZero infatti assicura valori di coibentazione pari a quelli di una passivhaus, non prevede l’uso di combustibili fossili per il riscaldamento e raffrescamento e l’illuminazione è con tecnologia LED.

Nella realizzazione sono stati utilizzati circa 45 m3 di legname, che corrisponde a 7 piante, certificato FSC e PEFC, ed estratto da silvicoltura europea.

L’intervento di Kampa garantirà il contenimento dei consumi e dunque dei costi operativi di gestione e al termine dei lavori l’immobile avrà un bilancio CO2 pari a 0.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico





Secured By miniOrange