Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La termografia rileva i modelli termici e le variazioni di temperatura negli oggetti, ciò consente di scoprire e risolvere in tempo utile eventuali problemi. Fluke, azienda leader nella tecnologia degli strumenti di misura, presenta la serie Ti1XX che comprende le termocamere Ti110 e Ti125, TiR110 e TiR125 per applicazioni edili e Ti100 per uso generico. Particolarmente indicate per la ricerca di infiltrazioni/perdite di aria, umidità nascosta, difetti di costruzione o altri problemi negli edifici, le termocamere Fluke sono molto semplici da utilizzare, si caratterizzano per la robustezza dei materiali e operano in modo estremamente rapido ed efficiente, documentando i dati rilevati attraverso un’ampia gamma di verifiche. Caratteristiche principali • Sistema esclusivo di messa a fuoco IR-OptiFlexTM: assicura una buona messa a fuoco da 1,2 metri di distanza e oltre, garantendo la massima nitidezza delle immagini e facilità di scansione. Per distanze inferiori è possibile attivare la modalità manuale con il solo tocco di un dito (TiR110 e TiR125). • Sistema di annotazione IR-PhotoNotesTM per avere i riferimenti sempre a portata di mano: consente di identificare e tenere traccia delle posizioni di ispezione aggiungendo immagini digitali delle informazioni importanti e delle aree circostanti (TiR110 e TiR125). • Tecnologia IR-FusionR con AutoBlendTM (solo TiR125) per individuare i problemi in modo semplice e rapido: consente di identificare i problemi potenziali con la massima accuratezza combinando immagini a infrarossi e digitali con la funzione AutoBlend. Fluke è l’unica azienda del settore a offrire termocamere “punta e scatta” basate su IR-Fusion. • Le immagini digitali e a infrarossi, parzialmente trasparenti, vengono combinate in un’unica immagine. • Registrazione video multimodale: la tecnologia IR-Fusion, completa, consente di registrare video in modalità focale fissa a luce visibile e a infrarossi (solo TiR110 e TiR125). • Bussola elettronica (a 8 punti cardinali) per determinare con facilità la posizione dei problemi. La serie comprende cinque modelli, per una vasta gamma di utenti, applicazioni e prezzi ed è particolarmente indicata per l’analisi di difetti e manutenzione generale degli edifici, verifica energetica, ispezione di edifici e isolamento termico, interventi di ripristino, danni da infiltrazioni e rivestimento di tetti. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici