Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
E’ partito da Firenze il ciclo di incontri promosso da Brianza Plastica e il Gruppo 24 Ore per promuove la cultura del progetto in chiave energetica, toccando 5 città italiane. Tema del Tour è infatti “RESTART/ COSTRUIRE SUL COSTRUITO. Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica“. Oltre 200 i progettisti che hanno preso parte all’incontro formativo, confermando l’interesse verso uno dei temi più delicati e interessanti per la valorizzazione del patrimonio costruito italiano. Incentivi e finanziamenti, tecnologie e strategie progettuali, efficienza energetica dell’involucro e della copertura, questi i temi principali affrontati dai relatori: Gaetano Fasano-Enea, Cristina Carletti e Gianfranco Cellai – Univ. Di Firenze, Roberto Francieri-Brianza Plastica, Alessandro Panichi- Solava, moderati da Donatella Bollani, Resp. Redazione Architettura del Gruppo 24 Ore. Argomenti molto sentiti dai partecipanti, che hanno poi animato lo scambio di opinioni e gli approfondimenti seguiti al momento formativo. La prossima tappa del Tour avrà come sede Roma, il 16 aprile (Casa dell’Architettura – Sala Centrale – Piazza Manfredo Fanti, 47), seguiranno poi Napoli, Venezia Mestre e Milano. La partecipazione agli eventi è gratuita, fiono ad esaurimento posti. Iscriviti Consiglia questo comunicato ai tuoi amici