Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Solidpower presenta Bluegen Concept EVO, evoluzione del noto sistema di microcogenerazione Blugen di cui sono stati ottimizzati i componenti tecnici e la loro integrazione Il micro-cogeneratore a celle a combustibile Bluegen di Solidpower, permette di dimezzare il costo dell’energia elettrica rispetto ai metodi di generazione convenzionali. Si tratta di una soluzione affidabile e ad alta efficienza, basti pensare che dal 2012 sono stati installati 1.000 sistemi Bluegen, che nel complesso registrano oltre 14 milioni di ore di funzionamento. Bluegen installato direttamente in loco e collegato alla rete gas, converte direttamente il gas naturale (o bio-metano) in elettricità e calore, senza combustione. E’ una soluzione particolarmente adatta per gli utenti commerciali e privati con elevati consumi di elettricità perché con una potenza elettrica di 1,5 kW permette di generare fino a 13.000 kWh di energia elettrica all’anno. A Mostra Convegno Expocomfort Solidpower ha presentato “Bluegen Concept EVO”, evoluzione della precedente versione, in cui sono stati ottimizzati i componenti tecnici, la loro integrazione e l’esperienza dell’utente durante il funzionamento. Lo studio di prodotto si basa sulla nuova piattaforma di stack sviluppata dalla stessa Solidpower, che garantisce elevati livelli di efficienza e affidabilità, nuove funzionalità e minori costi di produzione. Gli aggiornamenti partono dal design che è più moderno, il telaio bianco infatti è stato sostituito da una veste frontale color antracite con fianchi grigi. La potenza è rimasta la medesima della precedente versione Bluegen, grazie a una semplice APP per smartphone e tablet, alcuni parametri del sistema possono essere regolati e visualizzati. Si tratta di una soluzione free standing che però può essere combinata con vari dispositivi. Grande come un frigorifero, non necessita di molto spazio e l’accesso per gli interventi di manutenzione è ora posizionato sulla parte frontale del microcogeneratore per facilitare gli interventi e permettere l’eventuale installazione di più sistemi in parallelo, in poco spazio. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
08/02/2018 SOLIDpower Sempre più promettente la tecnologia delle celle a combustibile Il microcogeneratore BlueGEN permette di generare elettricità e calore ad alta efficienza direttamente dove ce ne sia ...