Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il corretto impiego delle risorse del PNRR indirizzate a favore della transizione ecologica nella gestione energetica degli edifici rappresenta una grande opportunità per il nostro Paese. Occorre però essere concreti e rispettare tutte le procedure e le prescrizioni previste dai protocolli nazionali ed europei. Se concentriamo l’attenzione sugli edifici pubblici, in fase di progettazione sono richiesti sistemi e prodotti che soddisfino i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Per promuovere la transizione verso un’economia circolare è necessario utilizzare materiali sostenibili per l’edilizia negli edifici a basso impatto ambientale, nuovi o da ristrutturare.Uponor da sempre attenta al tema della sostenibilità e pioniere della climatizzazione radiante dai primi anni Ottanta, ha individuato nella tubazione bio-based PEX Pipe Blue, primo tubo a base biologica, il partner perfetto per il nuovo pannello Tecto GR CAM, dando vita al primo sistema radiante sostenibile. Pannello Uponor Tecto GR CAM Il sistema radiante a pavimento Uponor Tecto si è imposto dal 2006 come standard del settore. Il pannello termoformato si posa in modo semplice e veloce mediante l’esclusivo incastro maschio – femmina del foglio protettivo superiore e si adatta a tutte le superfici con minimo scarto di materiale. Le bugne sono appositamente sagomate per accogliere e tenere in posizione la tubazione che si posa mediante una leggera pressione. Il nuovo pannello Tecto GR CAM presenta un lambda 0,030 W/mK ed è composto da: foglio protettivo in PS antiurto rigido nero strato isolante in EPS 150 kPa ad alta densità con conducibilità termica migliorata, composto da materiale riciclato superiore al 15% ed è certificato PSV (Plastica Seconda Vita). I vantaggi di Tecto GR CAM: Rispondente ai Criteri Minimi Ambientali CAM Certificato PSV (Plastica Seconda Vita) Conforme UNI EN 1264:2021 Qualità superiore e comprovata Elevata resistenza ai carichi Sovrapposizione dei pannelli agevole e a tenuta Posa semplice con minimo sfrido Griglia di posa di 5 cm per diverse tipologie di progettazione In vari spessori per molteplici esigenze Adatto anche per massetti fluidi (autolivellanti e livelline) Possibilità di utilizzare lo stesso impianto per riscaldare e raffrescare Indicato per edifici di nuova costruzione e per tutte le ristrutturazioni Per edifici residenziali e commerciali Tubazione Uponor PEX Comfort Pipe PLUS Blue Nel 1972 Uponor ha iniziato per prima a produrre le tubazioni in polietilene reticolato. Oggi sono oltre 6 miliardi i metri installati in tutto il mondo. La stessa qualità e le stesse prestazioni sono immutate nella tubazione Uponor PEX Pipe Blue, ultima innovativa evoluzione realizzata con materia prima a base biologica certificata ISCC e che presenta un’impronta di carbonio ridotta fino al 90% rispetto ai prodotti PEX a base fossile. Comfort Pipe PLUS Blue è la versione con barriera EVOH anti-diffusione dell’ossigeno, specifica per i sistemi radianti, in PE-Xa 5 strati con reticolazione minima pari al 70% eseguita direttamente in fase di estrusione per garantire uniformità su tutta la massa secondo il metodo Uponor UAX™. I vantaggi di Comfort Pipe PLUS Blue: Tubazione PEX Blue a base biologica Riduzione dell’impronta di carbonio fino al 90% (MANDARE RIGA A CAPO) Certificazione ISCC basata sull’approccio del bilancio di massa Certificazione EPD Massima elasticità e flessibilità Bassa rugosità interna che impedisce depositi, incrostazioni e proliferazione di batteri Compatibile con raccordi, attrezzature e accessori Uponor Consiglia questo comunicato ai tuoi amici