Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Nicoll propone il ventilatore con scambiatore di calore Recupero Plus, soluzione pensata per risolvere i problemi di umidità e muffa dovuti alla scarsa ventilazione degli ambienti. La tendenza in atto, sia nelle ristrutturazioni che nelle nuove costruzioni, è di utilizzare materiali e sistemi che rendono i locali in cui viviamo sempre più sigillati a garanzia di massimo isolamento termico, ciò può però portare alla possibile comparsa di muffe e alla formazione di aria umida stagnante. Recupero Plus fornisce un ricambio costante di aria nei singoli ambienti, migliorando il comfort abitativo, contribuendo all’eliminazione delle muffe, garantendo risparmio energetico e contribuendo al raggiungimento di una migliore classe energetica. Il funzionamento è gestito elettronicamente in modo che l’aria pulita, proveniente dall’esterno, venga riscaldata o raffrescata da quella in uscita con un recupero fino all’85% di calore. Elemento anche di design, si caratterizza per il minimo impatto visivo: la cover interna è lineare e discreta, adattabile ad ogni ambiente della casa. ll sistema consente il funzionamento di un singolo apparecchio all’interno di una stanza oppure, il collegamento di due apparecchi in modo che operino insieme aumentando ancor più prestazioni ed efficienza. Funzionamento singolo: l’aria calda e viziata impiega 70 secondi per fuoriuscire dalla stanza riscaldando così l’elemento in ceramica. A seguire l’apparecchio inverte il flusso: l’aria fresca dall’esterno fluisce nella stanza e si riscalda mediante il calore accumulato dall‘elemento in ceramica (ciclo completo 140 sec.). Funzionamento in modalità duale: mentre il primo apparecchio provvede alla ventilazione, il secondo trasporta contemporaneamente aria viziata verso l’esterno. Durante questa fase il calore dell’aria viziata si accumula nell’elemento in ceramica. Dopo 70 secondi i ventilatori cambiano la direzione di trasporto. Entrambi gli apparecchi comunicano tra loro mediante un collegamento ponte radio. Vantaggi: Adatto per tutte le applicazioni Adattabile a pareti di diverso spessore Minimo consumo elettrico Recupero energetico certificato Silenziosità certificata Completamente ispezionabile Filtro in classe G3 che assicura una filtrazione preliminare dell’aria Minimo ingombro esterno Sistema di comando senza fili: il radiocomando consente di gestire il funzionamento dell’apparecchio fino a 10 metri di distanza, evitando antiestetici selettori esterni. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
07/09/2017 NICOLL Ricambio costante di aria senza sprechi di energia RECUPERO HC è l’innovativo ventilatore con scambiatore di calore rigenerativo di Nicoll, dotato di sensore di ...
12/01/2016 NICOLL Nuovo recuperatore di calore per scarichi idrosanitari Nicoll proporrà a Klimahouse di Bolzano Ecoshower, un nuovo e rivoluzionario recuperatore di calore per acque ...